Fondata nel 2009, Kaleido è un'associazione culturale nata a Firenze per promuovere la formazione musicale, l’organizzazione di eventi e la crescita professionale dei musicisti. Nel corso degli anni, è diventata un punto di riferimento per la scena musicale fiorentina, offrendo corsi di strumento, musica d’insieme e specializzazioni tecniche, oltre a creare spazi e opportunità per la pratica e le esibizioni dal vivo.
Didattica e Collaborazione con Lizard
Kaleido collabora con Lizard, una delle istituzioni musicali più rinomate d’Italia, per offrire percorsi di formazione avanzata. I corsi integrano studio teorico e applicazione pratica, preparando i soci ad affrontare il mondo della musica con una formazione completa e mirata.
Le Sedi Operative
Le attività di Kaleido si svolgono in alcune delle più prestigiose strutture musicali di Firenze, garantendo ambienti professionali e stimolanti:
Koan Studio – Sala prove storica con studio di registrazione interno e 5 aule attrezzate. Qui si tengono lezioni di strumento, corsi per performer e tirocini in studio di registrazione.
WallUp Studio – Studio di registrazione professionale utilizzato da artisti di rilievo. Sede dei corsi di tecniche di registrazione e informatica musicale.
Moma Recording Studio – Uno degli studi più importanti di Firenze, con doppia regia e una sala riprese eccezionale. Qui si svolgono masterclass e tirocini per tecnici del suono.
Viper Theatre – Uno dei Live Club più prestigiosi d’Italia, sede dei corsi di strumento, performer e musica d’insieme, oltre a ospitare le esibizioni dei soci.
Spazio Cure – Sede di lezioni individuali e del corso per backliner. Qui si trova anche il Fico Bistrò, locale estivo dove i soci hanno la possibilità di esibirsi dal vivo in un contesto reale.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: kaleidocultura@gmail.com - www.kaleidocultura.com - 339 4368200 – 350 1704167
Percorsi di Strumento – Formazione Musicale con Kaleido
I corsi di strumento e canto offerti da Kaleido sono pensati per musicisti di ogni livello, dal principiante all’avanzato, e si basano su un approccio pratico ed efficace. Ogni allievo ha la possibilità di scegliere tra:
Un corso personalizzato, strutturato sulle proprie esigenze, senza obbligo di seguire un percorso predefinito.
Il Percorso Lizard, con un programma progressivo che porta fino al Diploma Lizard o alla preparazione per esami di Conservatorio.
Massima flessibilità: la frequenza delle lezioni è totalmente personalizzabile, con possibilità di concordare giorni e orari in base alle esigenze dello studente.
Chitarra Elettrica e Acustica
Il corso di chitarra è aperto a tutti, dai principianti che vogliono muovere i primi passi ai chitarristi più esperti che desiderano perfezionare la tecnica.
Disponibile per: principianti, intermedi e avanzati
Approfondimenti: tecnica, accompagnamento, armonia, improvvisazione, repertorio
Opportunità: musica d’insieme, esibizioni live, preparazione a certificazioni musicali
Basso Elettrico e Contrabbasso
Dedicato a chi vuole sviluppare solidità ritmica e creatività nel proprio modo di suonare. Il corso di basso elettrico copre i principali stili musicali e tecniche avanzate come slap e tapping, mentre il contrabbasso è ideale per chi desidera approfondire il jazz, il blues o la musica orchestrale.
Disponibile per: principianti, intermedi e avanzati
Approfondimenti: groove, slap, walking bass, interplay con la band
Opportunità: musica d’insieme, registrazioni in studio, preparazione a certificazioni musicali
Pianoforte & Tastiere
Un corso pensato per chi desidera imparare il pianoforte classico o moderno, oppure approfondire l’uso delle tastiere nella musica contemporanea. Il programma include armonia, accompagnamento, improvvisazione e arrangiamento.
Disponibile per: tutti i livelli
Approfondimenti: tecnica pianistica, armonia, improvvisazione, arrangiamento
Opportunità: esibizioni live, laboratori d’ensemble, preparazione a certificazioni musicali
Canto
Il corso di canto è strutturato per aiutare ogni allievo a trovare e sviluppare la propria voce, con un lavoro su tecnica, interpretazione e presenza scenica. Ogni lezione è personalizzabile in base agli obiettivi dell’allievo, ma è possibile seguire il Percorso Lizard, che include lo sviluppo di una solida tecnica vocale e la preparazione per il Diploma Lizard.
Disponibile per: principianti, intermedi e avanzati
Approfondimenti: tecnica vocale, espressività, gestione del repertorio
Opportunità: concerti, studio recording, preparazione a certificazioni musicali
Batteria
Un corso pensato per sviluppare precisione, groove e versatilità. Gli studenti possono scegliere un percorso libero o aderire al Percorso Lizard, che include lo studio della tecnica, dei rudimenti e dell’indipendenza degli arti, fino alla preparazione per il Diploma Lizard o gli esami di Conservatorio.
Disponibile per: tutti i livelli
Approfondimenti: tecnica sui tamburi e piatti, coordinazione, lettura ritmica
Opportunità: live, laboratori d’ensemble, preparazione a certificazioni musicali
Corsi e Seminari di Kaleido
IMPROVVISAZIONE
Lezioni collettive dedicate alle tecniche di improvvisazione applicate a chitarra, basso e pianoforte. Il corso esplora le strategie per costruire assoli efficaci, l'uso della scala e dell'armonia in tempo reale, il fraseggio e l'interplay con altri strumenti. Un percorso ideale per chi vuole sviluppare spontaneità e personalità musicale.
TEORIA E SOLFEGGIO
Un corso fondamentale per comprendere il linguaggio musicale. Dalla lettura delle note alla ritmica, dall'armonia di base alla pratica del solfeggio parlato e cantato, questo percorso aiuta a migliorare la lettura a prima vista e l'interpretazione musicale.
ARMONIA
Per chi desidera approfondire il funzionamento dell'armonia nella musica moderna e classica. Il corso tratta argomenti come la costruzione degli accordi, la progressione armonica, la modulazione e l'uso delle tensioni. Indicato per strumentisti, cantanti e compositori.
GUIDA ALL'ASCOLTO (Blues/Pop/Rock)
Un viaggio tra le radici e l'evoluzione della musica moderna. Attraverso ascolti guidati e analisi, il corso aiuta a riconoscere gli elementi stilistici di ogni genere, dai pionieri del blues alle icone del rock fino alle innovazioni della musica pop contemporanea.
INFORMATICA MUSICALE
Un'introduzione alle tecnologie digitali per la musica. Dall'uso dei software di notazione e scrittura musicale alla produzione con DAW (Digital Audio Workstation), il corso fornisce competenze pratiche per registrare, editare e mixare la propria musica.
INFORMATICA APPLICATA IN STUDIO
Un vero e proprio tirocinio in cui gli studenti lavorano su produzioni reali all'interno di studi professionali. Collaboriamo con Koan Studio (Francesco Foderà), WallUp Studio (Paolo Baglioni) e Moma Recording (Tiziano Borghi), offrendo un'opportunità unica per apprendere le dinamiche del lavoro in studio.
AMPLIFICAZIONE / EFFETTISTICA
Corso dedicato ai chitarristi che vogliono approfondire l'uso degli amplificatori e degli effetti. Dalle pedaliere ai processori digitali, si imparerà a gestire il suono dal vivo e in studio, con un focus sulla personalizzazione del timbro.
PERFORMER (LETTURA CHART)
Un'esperienza di musica d’insieme avanzata, dove gli allievi suonano in sala prove con un'intera band seguendo partiture e arrangiamenti forniti dall’insegnante. Un percorso ideale per acquisire versatilità e capacità di adattamento a repertori diversi.
PERFORMER (REPERTORIO)
Stessa formula del Performer (Lettura Chart), ma con un focus sulla preparazione di un repertorio strutturato. I partecipanti affrontano i grandi classici del Pop e del Rock, studiando arrangiamenti e dinamiche per la resa live.
EAR TRAINING
Corso dedicato allo sviluppo dell’orecchio musicale. Attraverso esercizi pratici, gli allievi imparano a riconoscere intervalli, accordi, progressioni armoniche e ritmiche, migliorando così l'intonazione e la capacità di suonare ad orecchio.
VIDEOMAKING
Un percorso completo per imparare a realizzare e produrre video musicali di qualità con qualsiasi dispositivo, da uno smartphone a una videocamera professionale. Il corso copre riprese, montaggio, color correction, sincronizzazione audio/video e distribuzione sui social.
VIDEOSCRITTURA
Corso dedicato all’utilizzo di software specifici per la scrittura musicale. Perfetto per compositori e arrangiatori che vogliono creare spartiti chiari e professionali.
LETTURA MELODICA
Un training intensivo sulla lettura a prima vista, fondamentale per cantanti e strumentisti che desiderano migliorare la velocità di esecuzione di partiture e melodie.
GUITAR HARMONY
Un corso di armonia applicata direttamente sullo strumento. Ideale per chitarristi che vogliono approfondire la teoria armonica e applicarla alla chitarra in maniera pratica e immediata.
MASTER TEACHER
Incontri con professionisti del settore. Negli anni abbiamo ospitato seminari con alcuni dei principali turnisti italiani, offrendo agli studenti un'occasione unica per apprendere dai migliori.
FILM SCORING
Laboratorio pratico di musica per immagini: dalla creazione di jingle pubblicitari alla composizione di colonne sonore. Il corso guida i partecipanti nell’uso del linguaggio musicale per il cinema e i media.
ENGLISH READING
Un corso dedicato ai cantanti per migliorare la pronuncia e la comprensione della lingua inglese attraverso incontri di conversazione con insegnanti madrelingua.
SOCIAL MEDIA COURSE
Come gestire la propria immagine sui social? Il corso fornisce gli strumenti per promuovere il proprio progetto musicale online in modo efficace, sfruttando al meglio piattaforme come Instagram, YouTube e TikTok.
DOPPIAGGIO
Introduzione all’arte del doppiaggio per il cinema e l'animazione. Un percorso che esplora la recitazione vocale, la sincronizzazione e la gestione dell’intonazione e delle emozioni.
ELECTRONIC MUSIC PRODUCER
Dedicato a chi ama la Trap, Hip Hop e House, questo corso insegna l’uso dei software per produrre brani e beat originali, con la possibilità di prepararsi per l’ammissione al Conservatorio per Musica e Nuove Tecnologie.
S.O.S. Home Recording (Survivor Course)
Tutto ciò che serve sapere per realizzare registrazioni professionali a casa: scelta del software, scheda audio, gestione della latenza e tecniche di mixaggio. Un corso pratico per chi vuole creare musica in autonomia.
DJ ESSENTIAL
Un percorso pratico e coinvolgente per entrare nel mondo del DJing: tecniche di mixaggio, beat matching, uso della console e gestione di un set live. Include sessioni di personal branding e aspetti burocratici per lavorare in regola.
DENTRO LA MUSICA POP
CAPIRE IL GENERE, CHI CI LAVORA E COME SI VIVE DI MUSICA
Cos’è la Pop Music?
Un percorso attraverso la storia e l’evoluzione del Pop, dalle sue radici fino alle tendenze attuali, con un approfondimento sul contesto italiano e sul suo impatto culturale.
Come Nasce una Canzone?
Dall’idea iniziale alla realizzazione finale: un’analisi delle figure chiave nel processo creativo e produttivo, dal songwriting all’arrangiamento, fino alla produzione artistica.
Dietro le Quinte di un Tour
Un approfondimento sul lavoro che rende possibile uno spettacolo dal vivo: dalla progettazione alla gestione tecnica, dal sound design alla relazione tra artisti e staff.
La Vita del Musicista
Le sfide e le opportunità di chi sceglie la musica come professione: dall’attività live alla produzione in studio, dalla didattica alla promozione della propria carriera.
Supporto Personalizzato: il Course Planner
Oltre alla qualità dei corsi, offre un servizio esclusivo: il Course Planner. Si tratta di un Socio Senior di grande esperienza che conosce in dettaglio tutti i percorsi formativi di Kaleido e Lizard. Il suo ruolo è quello di fornire informazioni personalizzate e guidare gli allievi nella scelta del percorso più adatto alle loro esigenze, aiutandoli a trovare la soluzione perfetta per il loro sviluppo musicale e professionale.
Per maggiori informazioni: kaleidocultura@gmail.com - www.kaleidocultura.com