Dal 7 all'11 aprile 2025 a Rispescia (Grosseto) si terrà il Seminario "GREENER ERASMUS+" promosso dall'Agenzia Italiana per la Gioventù. Il cambiamento climatico e le sfide ambientali rappresentano alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo. L’Unione Europea si impegna attivamente nella transizione ecologica attraverso il Green Deal Europeo, l’Accordo di Parigi e altre iniziative mirate a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere la sostenibilità.
Erasmus+|YOUTH svolge un ruolo cruciale in questo processo, offrendo a giovani, educatori e organizzazioni gli strumenti per sviluppare progetti con un’impronta ecologica ridotta e un impatto positivo sulle comunità. Greener Erasmus+ nasce per supportare operatori giovanili e organizzazioni nell’integrare la sostenibilità nei loro progetti Erasmus+, sia per quanto riguarda la capacità di ridurre l’impatto ambientale dei progetti realizzati, sia per la capacità di realizzare attività di apprendimento che vadano a migliorare la conoscenza del tema da parte dei giovani.
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
A CHI È RIVOLTO?
L’iniziativa è rivolta ad animatori socio-educativi (youth workers) in rappresentanza di realtà con esperienza o interesse specifico nel settore e nella progettazione dei Programmi Comunitari gestiti da questa Agenzia.
Saranno selezionati partecipanti che:
Il corso si terrà dal 7 (arrivo entro le 15.00 e inizio lavori nel pomeriggio) al 11 (partenza, non sono previste sessioni di lavoro) aprile 2025 a Rispescia (GR).
L’Agenzia Italiana per la Gioventù coprirà, per i partecipanti selezionati, i costi di viaggio nella misura dell’90% per un massimo di 200 euro. I costi di ospitalità saranno totalmente coperti da questa Agenzia.
Hai i requisiti per partecipare? La deadline per inviare la propria candidatura è stata prorogata fino al 11 marzo 2025; è possibile candidarsi attraverso questo link: https://forms.gle/r5j3HcqHJz6rZHfs9
Per ulteriori informazioni: