La Filarmonica Vincenzo Bellini, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Scandicci e il patrocinio della Regione Toscana ha annunciato il 14° Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci”, in programma a Scandicci dall’11 al 18 maggio 2025.
Il concorso si rivolge a musicisti provenienti da Istituti Comprensivi, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica, e vuole essere un’occasione per valorizzare le molteplici realtà musicali presenti sul territorio italiano che quotidianamente contribuiscono alla crescita musicale di ragazzi e ragazze.
Con categorie che spaziano dalla musica strumentale al canto, il concorso mira a mettere in luce il talento emergente, fornendo ai partecipanti l'opportunità di esibirsi davanti a una giuria di esperti e professionisti del settore. Non solo una competizione quindi, ma un vero e proprio festival della musica.
La manifestazione offrirà anche masterclass tenute da musicisti di fama come Peppe Vessicchio, che sarà anche presidente di giuria categoria canto, concerti, e momenti di incontro tra giovani artisti e professionisti, creando un ambiente di crescita e scambio culturale.
L’evento conclusivo di domenica 18 maggio, “A thousand guitars in Scandicci City of Music”, si terrà in piazza della Resistenza e vedrà la partecipazione di Giuseppe Scarpato, chitarrista e arrangiatore di Edoardo Bennato. Sarà un'occasione per celebrare la creatività, l'arte e la passione che la musica porta nelle vite di tutti noi. Tutte le scuole, le associazioni e i giovani musicisti sono invitati a partecipare a questo evento unico, che si propone di valorizzare e promuovere il talento musicale del territorio. L’iscrizione ad “A thousand guitars in Scandicci City of Music” è gratuita ma obbligatoria.
Il Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci” rappresenta un'importante occasione per studenti di ogni età di esprimere la propria passione per la musica in un contesto stimolante e competitivo. Un'opportunità per conoscere, confrontarsi e scoprire il bello che si può creare con impegno e dedizione, un concorso animato da uno spirito di gioia e condivisione che caratterizza anche la città di Scandicci che lo ospita.
Le iscrizioni sono aperte fino al 14 aprile 2025, tramite il link https://forms.gle/tPUhm6tSXEqepfet5 Per maggiori informazioni:
www.concorsomusicalescandicci.it