Città di Firenze
Home > Webzine > Florence Games Festival 2025: Arte e Cultura del mondo dei videogiochi alla Stazione Leopolda
martedì 01 aprile 2025

Florence Games Festival 2025: Arte e Cultura del mondo dei videogiochi alla Stazione Leopolda

29-03-2025

Appuntamento 29 e 30 marzo 2025 alla Stazione Leopolda di Firenze con il Florence Games Festival, la manifestazione multimediale nata per avvicinare il pubblico alla duplice realtà ludico e professionale del mondo dei videogiochi.

L’evento, sviluppato e prodotto da PopSpace.it, Smile Creative Agency e SiCrea, vedrà la partecipazione di content creator e numerosi ospiti di rilievo internazionale provenienti dall’industria videoludica, artisti e creativi che collaborano professionalmente ogni giorno allo sviluppo di alcuni tra i titoli più amati del settore. Ospiti: Glen Schofield, Tina Nawrocki, Erwin Kho, Billy Basso, Dan Adelman, Kenji Watanabe, Sam Barlow, Matteo Bassini, Ron Perlman, Rachele Doimo e Arno Schmitz. Gli ospiti saranno presenti entrambi i giorni della manifestazione.

Con un programma ricco di eventi e attività verticali pensato sia per appassionati che per semplici interessati, il Florence Games Festival intende avvicinare il pubblico alle dinamiche artistiche, culturali e lavorative che soggiacciono all’intrattenimento videoludico odierno, iniziative come Panel, Talk, Meet & Greet e persino Masterclass esclusive presiedute da ospiti internazionali di alto livello.

Le attività e i contenuti del Florence Games Festival si svilupperanno intorno ad alcuni punti focali che fungeranno da fulcri d’interesse durante la manifestazione. Queste aree, appositamente segnalate all’interno dell’evento, saranno di vario genere: alcune serviranno per le iniziative previste dal programma, come nel caso del Main Stage e dell’eSport Stage, altre resteranno disposizione del pubblico per l’intera durata dell’evento con attività ricreative aperte a tutti come l’Indie Games, la Free To Play, la King of The Hill e la Retro Gaming, ispirata ai videogiochi arcade degli anni ‘80-’90

La stessa location scelta per la manifestazione, la Stazione Leopolda di Firenze, rispecchia l’approccio insieme fresco e multigenerazionale del festival: un’area storica di 6000 mq completamente riqualificata, tra i primi spazi italiani a essere insignita della prestigiosa certificazione ISO 20121 come location sostenibile di eventi in accordo alla più rigide normative internazionali in materia di sostenibilità.

I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Florence Games Festival (www.florencegamesfestival.it) in varie formule a seconda delle necessità individuali: insieme ai classici ticket e bundle, saranno acquistabili anche i singoli accessi a iniziative a numero limitato come Masterclass e Party.

Per maggiori informazioni: www.florencegamesfestival.it