Pegaso Network promuove il percorso professionalizzante gratuito per l'organizzazione e la gestione di eventi speciali in partenza a Firenze. Il corso è finanziato con i fondi PNRR, tramite il programma GOL - Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori ed è promosso nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il percorso formativo tratterà i seguenti argomenti: lo studio delle esigenze e la progettazione dell'evento; L'organizzazione dell'evento e la gestione dei fornitori; La gestione del cliente e dell'entourage familiare; La creazione di un budget planning personalizzato; Gli strumenti di gestione; Budgeting e contabilità; Gestione dei servizi e permessi per eventi; Gestione della relazione con il cliente; Customer care e customer satisfaction; La comunicazione come processo sociale; Tecniche di comunicazione efficace; La comunicazione nel contesto lavorativo del settore; La sicurezza come principio culturale; Il D.Lgs 81/08 e successive modifiche/integrazioni; Il sistema della sicurezza; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico. Unità Formative: Tecniche di wedding planner (18 ore); Servizi ricettivi e ricreativi (20 ore); Team Working e la comunicazione efficace (8 ore); Lavorare in Sicurezza (4 ore).
Il corso prevede 50 ore totali di formazione in aula. Requisiti: compimento del 16 anno di età e assolvimento dell'obbligo di istruzione e formazione (qualifica IeFP triennale) oppure compimento del 18 anno di età. Per i cittadini stranieri, al fine di garantire la partecipazione con successo al corso, è consigliata un'adeguata conoscenza della lingua italiana.
Possono partecipare al corso: giovani NEET under 30; beneficiari di ammortizzatori sociali; beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale; donne in condizioni di svantaggio; persone con disabilità; lavoratori maturi (55 anni e oltre); disoccupati senza sostegno al reddito; lavoratori autonomi che cessano l'attività; lavoratori con redditi molto bassi.
Coloro che sono interessati ad iscriversi al corso possono effettuare l'iscrizione al programma GOL esclusivamente presso i Centri per l'Impiego del territorio toscano (https://www.regione.toscana.it/-/recapiti-e-orari-degli-uffici-sul-territorio). Tutti i corsi attivi del programma GOL sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscana: https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home.