Città di Firenze
Home > Webzine > Talenti in azione: laboratorio gratuito sull'empowerment femminile di Mestieri a Firenze
venerdì 04 aprile 2025

Talenti in azione: laboratorio gratuito sull'empowerment femminile di Mestieri a Firenze

03-04-2025
Mestieri Toscana, in collaborazione con Nosotras Onlus, promuove il laboratorio gratuito sull'empowerment femminile in partenza ad aprile 2025. Il corso è realizzato nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, ed è parte di "Talenti in Azione", l'avviso lanciato dalla Regione Toscana con l'obiettivo di sostenere percorsi formativi dedicati a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 34 anni in stato di disoccupazione o inattivi. I giovani partecipanti riceveranno un'indennità di frequenza fino a un massimo di 250 euro.

Il laboratorio di feedback è finalizzato all'empowerment femminile e risponde al bisogno di sostenere in modo adeguato le giovani donne che intendono sviluppare un percorso di crescita personale ed individuale, in un contesto sociale in cui la parità di genere è un tema centrale ed in continuo divenire. Si ritiene necessario aiutare le partecipanti donne ad individuare i processi di autodeterminazione, affrontando in modo critico e responsabile la questione della parità di genere e perseguire i propri obiettivi personali e professionali.

Il percorso si concentra sullo sviluppo di competenze trasversali che si riveleranno estremamente utili sia nella vita personale che professionale dei partecipanti. Le competenze acquisite, infatti, non solo favoriranno la crescita individuale, ma faciliteranno anche il processo di scelta della carriera, aprendo nuove prospettive e opportunità.

Il corso prevede 50 ore totali, le lezioni si svolgeranno nella sede di Mestieri Toscana (via Val di pesa, 1) in orario 9.00-13.00/14.00-18.00 una volta a settimana fino a luglio 2025. Possono partecipare giovani 18-34enni disoccupati/e, inattivi/e. I cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana devono presentare idoneo titolo di studio e/o attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati atti a dimostrare un livello di conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2. Qualora il cittadino straniero non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione richiesta, dovrà sostenere una prova scritta e un colloquio.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro lunedì 14 aprile 2025 via Raccomandata A/R o a mano agli uffici di Mestieri Toscana (via Val di pesa 1 dal lunedì al venerdì 9.00-13.00/14.00-16.00) o Nosotras Onlus (via Faenza 103 dal lunedì al venerdì 9.00-13.00).

Tutti i corsi di "Talenti in Azione" sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscana: https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home