Città di Firenze
Home > Webzine > Progetto "Apprendere – corsi post diploma e non solo": corso Carrozzeria-Meccanica-Gommista
venerdì 09 maggio 2025

Progetto "Apprendere – corsi post diploma e non solo": corso Carrozzeria-Meccanica-Gommista

08-04-2025

Nell'ambito del progetto “APPRENDERE corsi post diploma e non solo”- PN Metro plus e città medie SUD 2021-2027 (operazione codice progetto FI4.4.8.1.a - CUP H14D25000500006) sarà attivato un Corso gratuito di formazione da 420 ore in presenza di tipo laboratoriale - esperienziale nel settore Carrozzeria-Meccanica-Gommista.

Destinatari: max 20 unità minimo 16 anni soggetti svantaggiati e vulnerabili*: disoccupati o inattivi, in cerca di prima occupazione o appartenenti ad altra tipologia di vulnerabilità, italiani e/o stranieri muniti di permesso di soggiorno (o con attestazione scritta delle autorità competenti di aver fatto richiesta) senza distinzione di genere e soggetti con disabilità compatibili con le funzioni da assolvere previste dal progetto.

*Per situazione di svantaggio si intende: Partecipanti con disabilità (la disabilità deve essere compatibile con le attività da assolvere previste dal progetto), Cittadini di Paesi terzi, Partecipanti di origine straniera, Minoranze (comprese le comunità emarginate come i Rom), Senzatetto o persone colpite da esclusione abitativa.
Per vulnerabilità si intende: Minore in situazione di disagio familiare, Persona anziana, Neomaggiorenni in uscita da percorsi di tutela, Ex detenuto, Vittima di violenza, di tratta e grave sfruttamento, Altri tipi di vulnerabilità saranno valutati in sede di iscrizione/selezione.

Durata: 420 ore di cui 30 ore di formazione in aula, 210 ore laboratorio e 180 ore di esperienza lavorava in azienda.

Inizio corso:
lunedì 5/5/25 alle ore 8.00 - Via Assisi n° 20 Firenze
Periodo di svolgimento dal 5/5/25 al 16/9/2025
Orario delle lezioni dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00

Sedi di svolgimento:
Laboratorio -  Viale M. Fanti n° 3/c Firenze
Aula - Via Assisi n° 20 Firenze
Gli orari e le sedi delle aziende per l’esperienza in azienda che si svolgerà dal 14/7/25 al 11/9/25 saranno comunicate ai singoli allievi.

La domanda di iscrizione, dovrà essere completa di:
- Copia del documento d’identà in corso di validità e del codice fiscale e, se minore, del genitore/tutore;
- Copia del CV e, se straniero, attestazione della conoscenza della lingua italiana almeno del livello A2 (in mancanza di documentazione sarà effettuato, a discrezione del soggetto attuatore, un colloquio di verifica e test scritto per accertamento della conoscenza della lingua italiana);
- Permesso di soggiorno in corso di validità o prova scritta rilasciata dalle autorità competen della richiesta di rinnovo;
- Indicazione misura scarpe e indumenti/DPI.

Scadenza iscrizioni: 27 Aprile 2025. La domanda di iscrizione dovrà essere inviata per mail: segreteria@cfpdonfacibeni.org e p.c. a federica.tucci@comune.fi.it

Selezioni: Nel caso le iscrizioni siano superiori alle 20 unità, sarà effettuato un colloquio di selezione.

Per informazioni: CFP Don Facibeni mail: segreteria@cfpdonfacibeni.org - Tel. 055 4368233
Comune di Firenze - Direzione Istruzione Via Aurelio Nicolodi, 2 – Firenze
Ufficio Agenzia Formava (1° piano) Tel. 055 2625757-5724-5694