Città di Firenze
Home > Webzine > Talenti in azione: corso gratuito per operazioni taglio pellame di Ambiente Impresa a Firenze
venerdì 09 maggio 2025

Talenti in azione: corso gratuito per operazioni taglio pellame di Ambiente Impresa a Firenze

24-04-2025

L'Agenzia Formativa Ambiente Impresa (via Luigi Alamanni, 31) promuove il percorso gratuito per operazioni di taglio pellame in partenza nel mese di maggio 2025. Il corso è realizzato nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, ed è parte di "Talenti in Azione", l'avviso lanciato dalla Regione Toscana con l'obiettivo di sostenere percorsi formativi dedicati a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 34 anni in stato di disoccupazione o inattivi.

Il corso si basa sull'acquisizione di competenze e conoscenze relative alle operazioni di taglio del pellame, con particolare attenzione all'uso corretto di strumenti e attrezzature specifiche. I partecipanti apprenderanno a selezionare e preparare la pelle, garantendo pulizia e idoneità al processo di lavorazione. Verranno approfondite le tecniche di taglio, con focus su precisione, accuratezza ed estetica dei bordi. Inoltre, il corso include moduli su comunicazione e dinamiche relazionali, con focus su tecniche di comunicazione efficace, gestione dei conflitti e collaborazione digitale. Infine, verranno fornite strategie di sostenibilità ambientale, mirate a ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare il consumo di energia e risorse.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di utilizzare correttamente strumenti e attrezzature per il taglio del pellame. Acquisiranno competenze nella selezione e preparazione della pelle, valutandone qualità e idoneità al processo produttivo.

Il corso prevede 80 ore totali, di cui 32 di aula e 48 di laboratorio. Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00-13.00 / 13.00-18.00 dal lunedì al venerdì. La percentuale di frequenza obbligatoria è 70%. Possono partecipare giovani 18-34enni disoccupati/e, inattivi/e che abbiano assolto l'obbligo scolastico e formativo. I cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana devono presentare idoneo titolo di studio e/o attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati atti a dimostrare un livello di conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello A2. Qualora il cittadino straniero non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione richiesta, dovrà sostenere una prova scritta e un colloquio.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro martedì 6 maggio aprile 2025 nelle seguenti modalità: presso gli uffici di Ambiente Impresa (via della Villa Demidoff, 50) dal lunedì al giovedì in orario 9.00-13.00/14.00-17.00, venerdì in orario 09.00-13.00 oppure all'indirizzo email icorsini@ambienteimpresa.net.

Tutti i corsi di "Talenti in Azione" sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscanahttps://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home