Città di Firenze
Home > Webzine > Formatica Scarl: corso gratuito per addetto all'approvvigionamento della cucina a Firenze
venerdì 09 maggio 2025

Formatica Scarl: corso gratuito per addetto all'approvvigionamento della cucina a Firenze

24-04-2025

L'Agenzia Formativa Formatica Scarl (via Santo Stefano in Pane, 23/d) promuove il corso gratuito per "Addetto all'approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti" in partenza a Firenze nel mese di maggio 2025. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani.

Il percorso prevede una formazione strutturata e articolata in due componenti: una teorica, avente come obiettivo la promozione e lo sviluppo di una serie di nozioni di base applicabili trasversalmente al settore dell'ospitalità e della ristorazione; e una pratica, di natura laboratoriale, finalizzata alla messa in pratica delle conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche. L'obiettivo è quello di curvare la formazione ricevuta sulle competenze specifiche proprie della figura di riferimento, ovvero quella di Addetto/a alla cucina da catering: la formazione sarà quindi incentrata sulle varie tecniche di preparazione e di cottura di ingredienti e pietanze, e sull' allestimento di particolari tipologie di eventi. Al fine di rafforzare le conoscenze teoriche e pratiche sviluppate, il percorso prevede inoltre un'attività di stage della durata di 270 ore presso una realtà del settore da individuare assieme all'allievo.

I destinatari del percorso formativo sono persone disoccupate e inattive in possesso dei seguenti requisiti: qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3EQF) oppure compimento del diciottesimo anno di età
Per i cittadini non comunitari: in possesso di regolare permesso di soggiorno. Ai partecipanti di nazionalità straniera si richiede un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Il corso prevede un totale di 900 ore, di cui 254 di aula, 346 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento (22 di gruppo e 8 individuale) e 270 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00, dal lunedì al venerdì all'Hotel Raffaello (viale Giovanni Battista Morgagni, 19) e presso la sede di Formatica (via di Santo Stefano in Pane, 23/D). La percentuale di frequenza obbligatoria è pari al 70%. È previsto un rimborso di € 3,50 euro per ora di formazione per ciascun allievo fino a un massimo di 250 €. Buoni pasto e/o di rimborso per il vitto e rimborso per lo spostamento dei partecipanti.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro lunedì 5 maggio 2025.

Per maggiori informazioni: www.formatica.it