“Students' Corner” è la migliore idea d’impresa dell’anno e vince il Trofeo Eye Firenze 2025. A idearla è un gruppo misto di studenti del liceo Classico Santa Maria degli Angeli di Firenze e dell’Istituto “Russell Newton” di Scandicci, composto da futuri imprenditori che oggi hanno 16-17 anni. Sibilla Boncompagni, Alessia Carini, Gemma Losi, Lorenzo Calonaci, Fabio Calsini, Lamine Fofana, Lapo Mastrantoni e Gabriel Pellecchia hanno progettato una app di recensione delle scuole, un modo per agevolare l’orientamento dei loro coetanei e sostenerli nella migliore scelta formativa.
Il team di studenti ha convinto la giuria di esperti riunita nella “Giornata delle Idee di Impresa di Firenze” all’interno dell’edizione 14 di EYE Ethics & Young Entrepreneurs, il percorso di innovazione imprenditoriale etica che sta coinvolgendo gli studenti della Città Metropolitana di Firenze, un progetto promosso da Artes Lab e Confindustria Toscana Centro e Costa con il contributo di Fondazione CR Firenze.
Hanno sfidato altri 9 gruppi di lavoro le cui idee erano state selezionate per la fase finale del contest. Hanno partecipato anche gli studenti dell’Elsa Morante-Ginori Conti di Firenze e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo,.
Students’ Corner è stata giudicata la migliore, più fattibile, concreta e originale e ha ottenuto il Trofeo, premi di Creazioni Milly; l’idea sarà poi approfondita con l’ausilio di una rete di professionisti e imprenditori, fino alla possibilità di diventare realtà.
Tre le menzioni speciali attribuite ad altri team di studenti:
La menzione Mentor è stata assegnata a “FRIENDLY CARE”, servizio telefonico per aiutare persone che cercano supporto emotivo, idea firmata da Camilla Carnesecchi, Serena Fiorenzani, Viola Sartini (Liceo delle Scienze Umane “Elsa Morante”), Cosimo Bracali, Jacques Byington e Alessandro Minucci (Liceo Classico Santa Maria degli Angeli)
La menzione AlumnEYE (assegnata da chi, dopo l’esperienza di Eye, ha avviato la propria attività imprenditoriale) è andata a IV360 applicazione che permette di comprare casa a basso tasso e con visita 360 prima della visita fisica di Tommaso Cecconi, Gabriele Dumitru, Irene Mugnai e Diego Venni (Liceo delle Scienze Umane “Elsa Morante”) e Niccolò Giovannelli (Istituto Russell Newton)
Students’ Corner si è aggiudicata anche la menzione Social, avendo battuto la concorrenza per voti/like ottenuti online.
Gli studenti fiorentini che hanno ottenuto un premio si sfideranno il 5 giugno nella sede della presidenza della Regione Toscana con gli studenti di Arezzo, Pistoia, Prato e Siena – territori dove il progetto EYE è attivo - per vincere il Trofeo EYE Toscana e il premio di 1000 euro promosso dalla società benefit Coleliwork.
EYE Firenze vede la collaborazione di Murate Idea Park, dello startup studio Nana Bianca e il patrocinio del Comune di Firenze.
Alla giornata di presentazione delle idee EYE Firenze hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore all’innovazione del Comune di Firenze Laura Sparavigna, il vicepresidente di Artes LAB Matteo Forconi e il direttore di EYE Luca Taddei.
La giuria era composta da Lorenzo Pini, imprenditore e Founder di Urban Design, Filippo Cocchetti del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria e socio della Rent your Move di Empoli, Elena Nanni, Coordinatrice di Murate Idea Park, Niccolò Mannini, Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Firenze.
Per maggiori informazioni: https://arteslab.it