Città di Firenze
Home > Webzine > Giovanisì Regione Toscana: contributi per spettacoli dal vivo, festival e residenze artistiche
giovedì 08 maggio 2025

Giovanisì Regione Toscana: contributi per spettacoli dal vivo, festival e residenze artistiche

06-05-2025

Regione Toscana, nell'ambito di Giovanisì, ha attivato per il 2025 tre importanti strumenti di sostegno al settore della cultura con l’obiettivo di rafforzare la qualità dell’offerta culturale, promuovere la crescita dei giovani artisti e valorizzare il radicamento dei progetti sui territori

Contributi per Festival di spettacolo dal vivo
È già aperto il bando per sostenere festival teatrali, musicali, di danza e interdisciplinari. Il contributo è destinato a manifestazioni strutturate, caratterizzate dalla presenza di più spettacoli e da un progetto culturale definito, coerente e inserito in uno specifico contesto territoriale. 
Scadenza: 23 maggio 2025 alle ore 15.00.
Maggiori informazioni: https://giovanisi.it/bando/festival-di-spettacolo-dal-vivo-bando-per-progetti-3/ 

Sostegno alla produzione di spettacolo dal vivo
Un’opportunità rivolta a realtà professionali che operano nella produzione di spettacoli teatrali, musicali o coreutici, con lo scopo di valorizzare la creazione artistica, favorire l’accesso alle professioni dello spettacolo, stimolare la circuitazione delle opere e la formazione del pubblico. Questa misura intende rafforzare il sistema culturale toscano, promuovendo una progettualità radicata nel territorio e capace di dialogare con le comunità locali.
Scadenza: 30 maggio 2025 alle ore 12.00
Maggiori informazioni: https://giovanisi.it/bando/produzione-spettacoli-dal-vivo-2025-bando-per-progetti/ 

Residenze Artistiche Musicali (RAM): crescere con la musica
Il terzo bando è rivolto a enti e organizzazioni che operano nel settore musicale e che vogliono proporre residenze artistiche rivolte a giovani musicisti tra i 18 e i 35 anni. Si tratta di percorsi intensivi, teorico-pratici, che uniscono formazione e creazione artistica in un contesto condiviso: i partecipanti vivono, si formano e lavorano insieme per un periodo compreso tra i 25 e i 75 giorni, articolato anche in più sessioni. Ogni giornata di residenza prevede almeno 6 ore di attività. I partecipanti riceveranno una borsa di 25 euro al giorno, in base alla presenza effettiva. Il bando sarà attivo nei prossimi giorni.
Scadenza: 6 agosto 2025 alle ore 12.00

Tutti i dettagli e requisiti: https://giovanisi.it/bando/bando-residenze-artistiche-musicali/ 

Per ogni informazione e chiarimento sui bandi è possibile contattare: 
festivalspettacolo@regione.toscana.it   
fse.residenzemusicali@regione.toscana.it  – per le residenze musicali
info@giovanisi.it  – 800 098719 (lun–ven 9:30–16:00)