Città di Firenze
Home > Webzine > Cedit: corso gratuito per tecnico dello sviluppo di siti web a Firenze
giovedì 22 maggio 2025

Cedit: corso gratuito per tecnico dello sviluppo di siti web a Firenze

20-05-2025

L'Agenzia Formativa Cedit promuove il corso gratuito per "Tecnico di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti Web" (Matricola 2025LM0353) in partenza a Firenze nel mese di giugno 2025. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani.

Il percorso fornisce le competenze per progettare, sviluppare e aggiornare siti e applicazioni Web con padronanza dei linguaggi ed estensione all’e-commerce e alle capacità di comunicazione e risoluzione problemi ICT e risponde ad esigenze connesse: ad un trend tecnologico (l’affermarsi delle nuove tecnologie legate all’AI); alla specificità tecnologica di un settore, quello di internet e delle comunicazioni in rete; ad un tipo di soggetto produttivo, legato al mondo delle PMI e alle ditte artigiane che si approcciano al mercato anche con l’e-commerce. Il tecnico esperto nello sviluppo-aggiornamento del sito web in un’ottica di e-commerce, aiuterà le aziende non soltanto a raggiungere un maggior numero di potenziali interessati ai prodotti-servizi venduti, ma anche a promuovere lo sviluppo di un'economia più sostenibile, adottando pratiche ecocompatibili, comunicando in modo trasparente e creando valore condiviso.

Il percorso è rivolto a cittadini residenti o domiciliati in Toscana, disoccupati o inattivi, in possesso di Qualifica professionale di livello 3 EQF, oppure Diploma di scuola superiore di II° grado, oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento. Ai cittadini comunitari ed extracomunitari è richiesto inoltre: il possesso del livello B1 di italiano ai sensi del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) e il possesso di adeguato titolo di studio, anche conseguito nel paese di provenienza. È un requisito supplementare la conoscenza di base di informatica e di inglese.

Il corso prevede 600 ore totali, di cui 170 di aula, 220 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento collettivo di cui 8 ore di orientamento individuale e 180 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì. Il calendario dettagliato sarà comunicato a inizio corso La percentuale di frequenza obbligatoria è 70%.

Le domande di iscrizione, debitamente compilate sull’apposito modulo, corredate dai documenti richiesti, dovranno essere presentate entro sabato 31 maggio 2025.

Per maggiori informazioni: www.cedit.org