10.00 Saluti di Cristina Acidini, Presidente Accademia delle Arti del Disegno
Gaspare Polizzi, Vicepresidente Classe DUS dell’Accademia delle Arti del Disegno
Guillaume Rousson, Institut Français Firenze
Marco Lombardi, Associazione Amici dell’Istituto Francese di Firenze e Accademia delle Arti del Disegno
Michela Landi, Università degli Studi di Firenze e Accademia delle Arti del Disegno
SESSIONE DELLA MATTINA
Presiede: Gaspare Polizzi
-10.30 Introduzione: Anna Dolfi
-11.00 Stefano Poggi, L’ombra, il colore, la prospettiva. Balbec e un pomeriggio d’estate
Discussione
-12.00 Mauro Minardi, Proust e il Vermeer della collezione Kann.
-12.30 Ludovico Monaci, «Del fare un’effigie umana in profilo»: Leonardo da Vinci e il sonno di Albertine
Discussione
Pranzo
SESSIONE POMERIDIANA
Presiede: Michela Landi
-14.30 Emilio Campagnoli, L’estetica pittorica di Elstir : un impressionismo del ricordo
–15.00 Stefano Brugnolo, La pittura di Elstir ovvero come fare arte liberandosi dalla tirannia dei nomi
Discussione
-16.00 Giuseppe Girimonti Greco, Della genesi di alcuni ‘motivi’ iconografici nelle opere giovanili di Proust
-16.30 Giovanni Paoletti, Fruizione artistica e dinamiche snobistiche nella Recherche
-17.00 Anna Masecchia, Il desiderio di Albertine, tra fermo immagine e movimento
-17.30 Discussione e conclusione della giornata di studi