Città di Firenze
Home > Webzine > La notte vola: la sfilata di moda "Volare" degli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana
sabato 24 maggio 2025

La notte vola: la sfilata di moda "Volare" degli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana

22-05-2025

In occasione della chiusura dell'anno scolastico arriva la performance a cura delle classi 4C 4M 5M di Design della Moda del Liceo Artistico di Porta Romana coordinate dalle docenti Emanuela Pintus e Giuseppina GruppilloSabato 24 maggio 2025 durante la terza edizione dell’evento “La notte vola” avverrà la sfilata di moda “Volare”, alle ore 19.00 alla Porta San Frediano e alle ore 20.30 e a seguire shooting fotografico con i costumi della sfilata.

Frutto delle attività di un intero anno scolastico, la collezione di moda avrà come titolo "Volare" e come ispirazione il tema del “Viaggio”.

"Sappiamo che tante sono le ragioni che spingono a spostarsi da un posto ad un altro, sia sociali che economiche: dal viaggio di lavoro o per motivi di studio e di ricerca, dalle vacanze a quelle tragiche motivazioni dei viaggi-fuga di milioni di profughi, costretti ad abbandonare il proprio paese per scappare dalle guerre e dalla dittatura.

Abbiamo deciso di indagare l’aspetto poetico del viaggio traendo spunto dalle incisioni ottocentesche, unendo la dimensione quotidiana a quella onirica e abbiamo immaginato di viaggiare sulle rotte inaspettate del tempo a bordo di Mongolfiere.

Come sappiamo le mongolfiere sono nate alla fine del ‘700 ma non essendo manovrabili, non hanno rivoluzionato il sistema dei trasporti del tempo, hanno avuto però un forte impatto culturale ed emotivo sulla società ed ancora oggi vengono utilizzate a scopo ricreativo.

La progettazione è direttamente collegata all'osservazione delle incisioni ottocentesche rappresentanti le poetiche vedute con mongolfiere che fluttuano leggere nei cieli. Chiude la sfilata una mini collezione di giacche omaggio alle indomite aeronaute che per prime hanno solcato i cieli e sono state testimoni dell'emancipazione femminile."

L’evento completo, con musica, mostra d’arte, artisti di strada e sessioni di ballo ha il supporto di Confesercenti Firenze, Negozi e botteghe di Firenze, Piazza Pier Vettori, Chianti Banca e Associazione culturale LiberArte.

Per maggiori informazioni: https://www.artisticofirenze.edu.it