Città di Firenze
Home > Webzine > C.F.P. don Giulio Facibeni: corso gratuito per addetto impianti termoidraulici a Firenze
sabato 24 maggio 2025

C.F.P. don Giulio Facibeni: corso gratuito per addetto impianti termoidraulici a Firenze

22-05-2025

Il Centro Formazione Professionale Don Giulio Facibeni (via don Giulio Facibeni, 13) promuove il corso gratuito "Idrobuild" per addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termoidraulici e simili" (407 - Matricola 2025LM0357) in partenza a Firenze nel mese di giugno 2025. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani.

Il percorso si pone l'obiettivo di accrescere le loro conoscenze e capacità nel settore dell'impiantistica termoidraulica con l'acquisizione della qualifica di Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici e simili (407). La figura professionale oggetto della qualifica, interviene nei processi di installazione, collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi nel rispetto delle norme applicabili. Il percorso formativo, incentrato sulla didattica laboratoriale e sullo stage in azienda, consente di conoscere la realtà lavorativa e apprendere la professione anche sul campo per proporsi attivamente sul mercato del lavoro comprendendo i principi e le tecniche sia tradizionali che innovative, nonché le normative di settore pertinenti. I partecipanti al corso sviluppano competenze immediatamente spendibili presso aziende del settore di impiantistica termoidraulica. Può trovare impiego presso enti pubblici, privati e imprese seguendo iter lavorativo che inizia come dipendente per poi diventare un artigiano titolare di piccola impresa.

Il percorso è rivolto a disoccupati e inattivi che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età oppure che siano in possesso di Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF). Ai cittadini stranieri sarà richiesto la conoscenza della lingua italiana almeno di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento.

Il corso prevede 900 ore totali, di cui 228 ore di aula, 342 ore di laboratorio, 22 ore di orientamento collettivo, 8 ore di orientamento individuale e 300 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno in orario 8.00-13.00/14.00-17.00 dal lunedì al venerdì. La percentuale di frequenza obbligatoria è 70%. Si prevede l'erogazione di un'indennità di frequenza pari a €3,50 per ora di formazione (al netto dello stage) fino ad un massimo di €250 per allievo, purché lo stesso frequenti almeno il 70% del percorso formativo. È previsto un rimborso per gli spostamenti e vitto per tutti i partecipanti

Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli debitamente compilati, dovranno essere presentate entro domenica 1 giugno 2025.

Per maggiori informazioni: www.cfpdonfacibeni.org