L'Agenzia Formativa Adecco Formazione Srl (via Francesco Baracca, 2) promuove il corso gratuito per "Tecnico della gestione della produzione conciaria, della realizzazione del manufatto finito e del controllo dello standard qualitativo di produzione" (461 Matricola 2024LM1745) in partenza nel mese di luglio 2025. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani.
Il percorso nel suo complesso è finalizzato alla acquisizione di competenze affinché la figura formata sia in grado di: controllare i parametri richiesti rispettando le procedure in uso, assicurando il corretto livello qualitativo previsto per ogni prodotto; gestire i rapporti con il cliente finale per il migliore utilizzo del pellame prodotto e per la soluzione di eventuali criticità; gestire le fasi del processo conciario in funzione dei parametri di efficienza ed efficacia e della destinazione d'uso del pellame; gestire le problematiche della lavorazione della pelle in funzione del manufatto da realizzare – Livello EQF 4.
Requisiti di accesso al corso: compimento del 18mo anno di età, qualificazione professionale di livello 3 EQF; oppure Diploma di scuola superiore di secondo grado; oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell'attività professionale di riferimento, certificazione della conoscenza della lingua italiana livello B1.
Il corso prevede 600 ore totali, di cui 114 di aula, 216 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento collettivo/individuale e 240 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì. L'orario terrà conto delle esigenze dell'utenza La percentuale di frequenza obbligatoria è 70%. Al termine del percorso formativo verrà riconosciuta un'indennità di €250, calcolata sulla base della partecipazione e delle ore di frequenza effettivamente conseguite. Inoltre, è previsto il riconoscimento di un buono pasto cartaceo del valore di €5 al giorno, assegnato a ciascun partecipante al termine di ogni mese di attività formativa sulla base della partecipazione effettiva.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro lunedì 30 giugno 2025.
Per maggiori informazioni: www.adecco.it