In forma di Accademia, separata e indipendente dal calendario dei concerti ed altre attività del FLO.RE. Festival 2025, arrivano in programma le Masterclass di Alto Perfezionamento tenute da docenti di fama internazionale per le future generazioni di talentuosi musicisti da inizio giugno fino a settembre 2025. Corredate da concerti innovativi in cui maestri ed allievi si esibiranno insieme, entusiasmando il pubblico mentre affinano la loro tecnica e sensibilità musicale, secondo l’approccio del learning-by-doing.
Accademia del FLO.RE. Festival 2025
Masterclass di Alto Perfezionamento
Patrizio Serino, violoncello: dal 8 al 10 giugno
Ladislau Petru Horvath, violino: 26 e 27 giugno
Ganesh Del Vescovo, chitarra: dal 27 al 29 giugno
Alberto Navarra, flauto traverso: dal 28 giugno al 01 luglio
Jòrg Winkler, viola: 29 e 30 giugno
Pier Narciso Masi, pianoforte e musica da camera: 01 e 02 luglio
Muriel Chemin, pianoforte: dal 03 al 05 luglio
Gregorio Nardi, prassi esecutiva sul pianoforte: dal 1 al 5 luglio
Maurizio Sciarretta, violino: dal 05 al 07 luglio
Annalisa Desantis, arpa: dal 06 al 08 luglio
Chiara Morandi, violino: dal 08 al 10 luglio
Dario Goracci, clarinetto basso: dal 11 al 13 luglio
Laboratorio di Musica Barocca: dal 30 agosto al 03 settembre
Gemma Bertagnolli, canto barocco: dal 19 al 21 settembre
Pianiste accompagnatrici: Sara Liga e Marlene Fuochi.
Le iscrizioni sono aperte fino ad una settimana prima dell’inizio della singola masterclass.
Per maggiori informazioni, quote e modulo d'iscrizione: www.floremusicfestival.it/new-masterclass-accademia-flore-2025