Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di upcycling della moda sartoriale promosso da OMA – Osservatorio dei Mestieri d'Arte allo Spazio NOTA di Firenze (via dei Serragli, 104). Il corso di
220 ore è finalizzato alla
realizzazione di capi di abbigliamento con il metodo dell’upcycling, combinando aspetti teorici e pratici. È rivolto a Giovani provenienti da percorsi scolastici o di formazione professionale con curriculum moda e adulti in possesso di competenze di base di sartoria.
Hanno accesso preferenziale: le
donne (con priorità specifica verso donne in fuga dall’Ucraina e da altri contesti di guerra, in cerca di occupazione o riconversione lavorativa);
giovani disoccupati e inoccupati (NEET).
Per accedere al corso è necessario aver compiuto i 18 anni di età al momento dell’iscrizione e possedere un’esperienza di base sulla sartoria.Livello conoscenza lingua italiana richiesto: A2. Corso GratuitoIl corso è sostenuto interamente dal progetto europeo Erasmus + Fashion up EU ERASMUS+ PROGRAMME: – Cooperation Partnerships in VET 2023-1-IT01-KA220-VET-000150761 – CUP G11B23000470006.
Nessun costo è a carico dello studente.
Periodo di svolgimento29 settembre – 12 dicembre 2025
Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 OMA – Osservatorio dei Mestieri d'Arte è un’associazione no profit, soggetto strumentale di Fondazione CR Firenze che lo sostiene assieme a fondazioni omologhe.
Per maggiori informazioni:
https://www.osservatoriomestieridarte.it/corso-upcycling-della-moda-sartoriale/