Città di Firenze
Home > Webzine > Società Toscana di Orticultura: "Ortolandia" al Giardino delle Rose di Firenze
venerdì 26 settembre 2025

Società Toscana di Orticultura: "Ortolandia" al Giardino delle Rose di Firenze

09-07-2025

Nello Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze (Via Giuseppe Poggi, 2) mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 17.30 arriva in programma "Ortolandia: yoga in natura", attività per le famiglie a cura della Società Toscana dell’Orticultura.

Ortolandia indica come approcciarsi ad una produzione più rispettosa dell’ambente secondo i principi dell’agro ecologia, con l’ausilio di esperti operatori. Ogni incontro sarà all’insegna della stagionalità e incentrato sulla sana coltivazione di ortaggi e relazioni, all’interno degli spazi della Società Toscana di Orticultura e delle aiuole dedicate e inclusive. Il laboratorio è pensato per un pubblico di bambini dai 5 anni in su.

Prossimi appuntamenti in programma

Giovedì 10 luglio ore 18.30 spettacolo di danza Saphir di e con Manuela Rapi; al violino Martselina Davitaya. “Quando al soffio di Primavera i colori delle sete si fondono con quelli dei fiori e la musica si fa immagine nel corpo di una donna danzante.” Performance di danza e violino con un omaggio a Bizet a cento anni dalla sua scomparsa. Manuela Rapi: danzatrice e performer poliedrica, nota al pubblico fiorentino, partita dalla Danza Classica e specializzata nel Flamenco, attraverso il teatroDanza e l’esplorazione delle danze gitane (iberiche e balcaniche), è approdata ad una personale interpretazione del gipsy mediterraneo, creando un proprio stile brillante, profondo e travolgente. Da vent’anni partecipa all’Estate Fiorentina. Ha danzato tra l’altro al Festival di Caracalla nella Carmen dell’Orchestra di Piazza Vittorio e a varie edizioni di Mercantia. Martselina Davitaya: eclettica violinista russa, con esperienze internazionali e un repertorio che spazia dal classico al tradizionale al gipsy.

Sabato 12 luglio L’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: ore 17 Incontro "Orme Feline" + aperitivo a sostegno di Orme Libere odv. Maria Scacchetti, Consulente della Relazione Felina e volontaria di Orme Libere odv presenterà le attività dell'associazione risponderà alle curiosità più diffuse sui gatti. Seguirà aperitivo per raccogliere fondi a favore degli animali in cerca di adozione di Orme Libere odv. ore 18.30 Con Orme Libere in musica: Sos Bluegrass. Nicola Ronchi, Leonardo Campatelli e Cristian Vegni formano un trio acustico che ripropone i classici della musica country rock dagli anni ‘50 agli anni ‘70. Atmosfere folk, rock, country tipiche della tradizione americana (e non solo) accompagnate da armonie vocali sono il biglietto da visita degli SOS BLUEGRASS. Con le sonorità d’oltreoceano, vi accompagneranno in un viaggio che percorre oltre sessant’anni di ottima musica con hit senza tempo che hanno segnato il panorama musicale mondiale.

Domenica 13 luglio L’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: ore 18.30 Musica dal vivo Funplugged Laura Vicini: vocal/guitar, Paolo Amulfi: guitar, Leopoldo Amulfi: cajon. Acoustic Cover band. Interpretano e riarrangiano in versione acustica brani del repertorio pop, rock, blues e country dagli anni Settanta fino a oggi. Le caratteristiche vocali di Laura, dotata di un timbro caldo e potente, e il modo di suonare di Paolo, pieno e percussivo, rendono particolarmente brillanti i loro concerti riuscendo a coinvolgere il pubblico di qualsiasi età, grazie anche alla versatilità del loro repertorio.

Lunedì 14 luglio ore 18.30 Gaia Scuderi presenta la performance di danza Mosaico arabo. In un’atmosfera di bellezza e tranquillità, immersi nella natura, magari sorseggiando un cocktail potrete assistere allo spettacolo di danza espressiva araba con Gaia Scuderi. Verranno presentate molteplici danze, ognuna racchiuderà in sé un piccolo mondo, piccole isole di felicità e sogno. Gaia Scuderi. Danzatrice e coreografa. Inizia lo studio della danza nel 1981 seguendo corsi di danza classica, contemporanea e Graham presso la scuola Daria Collins. Parallelamente completa la sua formazione artistica studiando canto lirico, pianoforte e solfeggio presso la Scuola "Vito Frazzi". Dal 1990 con il "Teatro dell'Arcano" di Kassim Bayathly e Roberta Bongini si occupa di danza araba e continua parallelamente a perfezionarsi in classico, moderno e flamenco, con Angela Mugnai, Daniel Tinazzi, Rosanna Brocanello, Claudio Iavarone, creando un suo stile personalizzato. Dal 1994 si esibisce nei migliori Teatri in Italia (Teatro Studio di Scandicci, Teatro Puccini di Firenze, Limonaia di Villa Strozzi , Teatro di Rifredi, Teatro Verdi di Firenze Teatro Stabile di Potenza, Teatro Rossetti di Vasto,teatro Dams Bologna, Stabile di Reggio Emilia teatro stabile di Urbino). All' estero (Spagna festival internazionale di Tortosa, Germania mostra di arte contemporanea presso municipio di Heildeberg, Lussemburgo mostra d'arte contemporanea, Belgio associazione culturale araba, Damasco festival mondiale del teatro presso teatro dell'Opera, Marakesch festival internazionale teatrale presso teatro Royal.Ospite d'onore al festival di teatro nazionale in Libia. Partecipa a svariati festival di livello internazionale Festival "Castel Dei Mondi" di Andria (in collaborazione con il Teatro Tascabile di Bergamo), Festival "Emmas" di Olbia (collaborazione con Peter Gabriel), "Carovane" con il Comune di Piacenza, "Fabbrica Europa" di Firenze, Roscigno Danza, Festival Pompeiano all'arena di Pompei. Collabora attivamente con musicisti di affermato valore artistico quali: Jamal Ouassini, direttore dell'Orchestra di Tangeri, Stefano Maurizi raffinato pianista e compositore, e con Kassim Bayatly noto regista Irakeno direttore del dipartimento di teatro dell'università libica di Tripoli. Nel 2007 ha scritto con Roberta Bongini il manuale di danza "La danza del ventre" Edizioni Gremese (con annesso dvd delle sue danze), edito in Italia e Francia. Viene considerata dalla critica una delle migliori soliste in Europa.

Il Giardino delle Rose di Firenze è aperto tutti i giorni (ore 9-20.30).

Ingresso libero

Per maggiori informazioni: www.facebook.com/ilgiardinodellerosespazioestivo/