Città di Firenze
Home > Webzine > "Seeds of Kindness", al via la nuova edizione del concorso internazionale Posterheroes
venerdì 26 settembre 2025

"Seeds of Kindness", al via la nuova edizione del concorso internazionale Posterheroes

09-07-2025
Di fronte a una crescente prepotenza e alla paura di ciò che è diverso - fattori che caratterizzano l’epoca attuale e che alimentano al tempo stesso il bisogno di affermarsi sull’insicurezza altrui - Posterheroes sceglie di invertire la rotta e dedicare la 14ª edizione del proprio contest internazionale di poster design alla forza trasformativa dell’empatia e della gentilezza. “Seeds of Kindness – A Call to Design Empathy” è il tema della nuova open call rivolta a designer, illustratori, artistǝ, studenti, studentesse, narratrici e narratori visivi di tutto il mondo.

L’invito è quello di realizzare uno o più poster in formato 70×100 cm capaci di rappresentare le molteplici dimensioni di questa tematica sociale quanto mai contemporanea. Dopo il successo dell'edizione 2024 - che si è chiusa con oltre 4900 poster ricevuti e 117 paesi rappresentati - quest'anno il contest intende stimolare una riflessione collettiva sul ruolo della gentilezza e dell’ascolto attivo nella costruzione di comunità più inclusive, solidali e consapevoli. In contesti sociali segnati da relazioni squilibrate e da disuguaglianze sistemiche — nelle scuole, nei luoghi di lavoro, negli spazi pubblici e digitali — l’assenza di empatia genera esclusione e alimenta dinamiche di bullismo, discriminazione e silenziosa indifferenza.

Posterheroes invita quindi i/le partecipanti a esplorare, attraverso un linguaggio visivo potente e accessibile, la possibilità di dare forma e risalto a gesti quotidiani di cura, a relazioni fondate sul rispetto e alla pluralità delle esperienze umane. “L’empatia non è compassione, né simpatia: è la capacità di sentire con, non solo per. È un esercizio di ascolto e presenza che può trasformare profondamente il modo in cui viviamo insieme,” dichiara Silvia Barbero - Presidente dell’Associazione Plug.

Come ogni anno, una giuria internazionale di esperti selezionerà 40 poster tra quelli ricevuti. Le opere vincitrici entreranno a far parte dell’archivio di Posterheroes, verranno esposte in mostre internazionali e pubblicate in un calendario dedicato. Ai vincitori e alle vincitrici sarà inoltre assegnato un premio in denaro legato alle menzioni speciali dei partner coinvolti: la Menzione Favini - del valore di €2500 e la Menzione Fondazione Time2 di €1500.

«Abbiamo attivato la collaborazione con Posterheroes per promuovere una società equa, plurale e accessibile, attraverso il modo in cui rappresentiamo corpi, volti e relazioni. Con "Seeds of Kindness", la nuova call internazionale del concorso, l’invito alla comunità creativa si fa ancora più urgente: immaginiamo comunità in cui la pluralità, il rispetto delle differenze e il valore dei diritti universali diventino strumenti per contrastare la discriminazione e costruire spazi in cui tutte le persone possano sentirsi riconosciute e partecipi.» – Samuele Pigoni, Segretario Generale Fondazione Time2 Il contest è gratuito e aperto a creativǝ di ogni età e nazionalità.

Posterheroes Seed of Kindness” è un progetto a cura di PLUG – Associazione di Promozione Sociale in partnership con Favini, ITC-ILO, Fondazione Time2 e in collaborazione con Print Club Torino e Graphic Days®. Con il contributo di Camera di Commercio di Torino.

Candidature aperte fino al 22 agosto 2025 su www.posterheroes.org