Città di Firenze
Home > Webzine > Programma GOL: corso teorico gratuito per la patente D di Autoscuola MG a Firenze
giovedì 28 agosto 2025

Programma GOL: corso teorico gratuito per la patente D di Autoscuola MG a Firenze

25-07-2025

L'Autoscuola MG di Firenze (via dell'Argingrosso, 83) ha aperto le iscrizioni al corso teorico gratuito per il conseguimento della patente D. Il corso è finanziato con i fondi PNRR, tramite il programma GOL - Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori ed è promosso nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Si tratta di un percorso formativo che ha come obbiettivo la preparazione all'esame di teoria per il conseguimento della patente D che abilita alla guida di mezzi pesanti, propedeutica all'acquisizione della Carta di Qualificazione del Conducente con cui può svolgere attività professionale di autotrasporto per conto terzi. Al termine, il candidato può sostenere la prova di teoria per il conseguimento della patente D che consente di guidare autoveicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiori a n.9 compreso il conducente, anche se trainanti un rimorchio leggero (cioè fino a 750 kg) ad uso privato. Nel corso non sono contemplati i costi relativi all'eventuale iscrizione alla scuola guida, l'assistenza all'esame di teoria e guida, le esercitazioni individuali di guida, la visita medica, i bolli ecc. che rimangono a carico dell'utente.

Il corso prevede 30 ore totali di formazione in aula.

Requisiti
Avere 24 anni (21 se si è in possesso di CQC per lil trasporto persone), possedere la patente B. Si precisa che per il conseguimento della patente D, è necessario il possesso dei requisiti fisici previsti dalla normativa di riferimento, che dovranno essere certificati da un medico abilitato. Per i cittadini stranieri si richiede una buona conoscenza della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al percorso.

Coloro che sono interessati ad iscriversi al corso devono effettuare l'iscrizione al programma GOL esclusivamente presso i CPI - Centri per l'Impiego (www.regione.toscana.it/-/recapiti-e-orari-degli-uffici-sul-territorio) del territorio toscano che, dopo un primo colloquio, indirizzano le persone verso il tipo di attività formativa più adeguata: di aggiornamento o di riqualificazione. La persona dovrà in seguito scegliere con quale soggetto intende proseguire la fase di orientamento per l'iscrizione alla sola tipologia corsi per cui è risultata idonea, se con CPI o Agenzia per il lavoro.

I requisiti di accesso al programma GOL e i corsi disponibili sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscanahttps://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home