La sicurezza passa anche attraverso iniziative ed eventi che fanno vivere gli spazi pubblici coinvolgendo direttamente i cittadini che quindi diventano i protagonisti. È questo l’obiettivo del progetto “Facciamo Festa” con cui l’Amministrazione ha partecipato al bando della Regione Toscana assicurandosi 75mila euro per progetti finalizzati alla promozione della partecipazione attiva dei cittadini e garantire maggiori condizioni di sicurezza, nell'ambito di azioni in materia di inclusione e presidio sociale. A questi si sono aggiunti 32mila stanziati direttamente dal Comune. Quasi 100mila euro quindi per trasformare gli spazi pubblici, renderli più vivibili e vissuti.
“Facciamo festa” è il progetto del Comune di Firenze, Assessorato allo Sport e alle Politiche giovanili e Assessorato alla Sicurezza urbana e Polizia municipale, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito dell’Avviso per la concessione di contributi agli enti locali per la realizzazione di progetti per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e garantire maggiori condizioni di sicurezza, nell'ambito di azioni in materia di inclusione e presidio sociale a valere sul PR FSE+ 2021-2027. Obiettivo generale del progetto è promuovere la cura delle comunità e delle relazioni organizzando laboratori creativi e iniziative di animazione socioculturale diffuse nei vari quartieri, al fine di generare nuove occasioni di incontro e conoscenza reciproca tra i cittadini, rivitalizzando le comunità meno coese e rafforzando i legami comunitari.
Per ogni quartiere sono stati individuati uno o più luoghi, strada o piazza, considerati più a rischio o comunque delicato: via Palazzuolo e piazza San Paolino per il Quartiere 1, piazzetta Raffaele Bongo (zona Rocca Tedalda) nel Quartiere 2, piazza Elia Dalla Costa nel Quartiere 3, giardino dei Giuncoli di via Canova nel Quartiere 4, piazza Dalmazia nel Quartiere 5.
Qui si svolgeranno le attività che non saranno solo partecipate ma anche promosse e organizzate dagli stessi cittadini.
Le iniziative sono tutte a ingresso libero gratuito. A conclusione del progetto, che inizia il 25 giugno e termina a fine ottobre, in ogni quartiere è prevista l’organizzazione di una cena in piazza.
Programma settembre 2025 (in aggiornamento)
03/09/2025
17:00-19:00
Piazza Elia Dalla Costa
Racconti sotto la tenda: fiabe per bambini in una tenda colorata a cura di UISP
03/09/2025
19:00 – 20:30
Piazza Dalmazia
Introduzione laboratorio ricerca sociale di Superterrestre. Installazione arredo urbano. A cura di Superterrestre
04/09/2025
17:00-19:00
Piazza Elia Dalla Costa
Scacchi in piazza: introduzione al gioco per bambini ed adulti a cura di UISP
04/09/2025
10:00 – 14:00 15:00-19:00
Piazza Dalmazia
Analisi (stazionaria) del contesto urbano e questionari a intercettazione. Laboratorio di Pittura site specific. A cura di Superterrestre
05/09/2025
10:00 – 14:00 15:00-19:00
Piazza Dalmazia
Analisi (stazionaria) del contesto urbano e questionari a intercettazione. Elaborazione materiale raccolto. A cura di Superterrestre
7/9/2025
18:00 -24:00
Piazzetta Raffaele Bongo
Festa della Rificolona, festa in piazza con attività per bambini e musica per ragazzi a cura di Firenze Suona
08/09/2025
17:00-19:00
Piazza Elia Dalla Costa
Basket 3v3: Prove e sfide di basket tre contro tre per ragazzi a cura di UISP
09/09/2025
17:00-19:00
Piazza Elia Dalla Costa
Basket 3v3: Prove e sfide di basket tre contro tre per ragazzi a cura di UISP
10/09/2025
17:00-19:00
Piazza Elia Dalla Costa
Un libro, una piazza. Letture animate per bambini a cura di Uisp
10/09/2025
10:00-14:00 15:00-19:00
Piazza Dalmazia
Montaggio arredo urbano in Via di Rifredi a cura di Superterrestre
11/09/2025
16:00-23:00
Piazza Dalmazia
FESTA IN PIAZZA: talk, marching band, inaugurazione arredo urbano e postazione book crossing a cura di Superterrestre
11/09/2025
17:00-19:00
Piazza Elia Dalla Costa
Scacchi in piazza: introduzione al gioco per bambini ed adulti a cura di UISP
13/9/2025
15:00-19:00
Piazza Elia Dalla Costa
FESTA IN PIAZZA: animazione musicale, giochi, musica, stand delle associazioni del volontariato a cura di UISP
13/9/2025
8:00-13:00
Via San Paolino 1r Via San Paolino 19r
Interventi pittorici sulle serrande con Duke One e Droste a cura di Associazione A Testa Alta
13/9/2025
18:00-20:00
Street levels Gallery
Via Palazzuolo 74 AR
Laboratorio creativo con la tecnica del collage con Kraita 317 a cura di Associazione A Testa Alta
14/9/2025
8:00-13:00
Via San Paolino 2r Via San Paolino 19r
Interventi pittorici sulle serrande con Duke One e Droste a cura di Associazione A Testa Alta
Per maggiori informazioni: https://www.comune.firenze.it/novita/notizie/facciamo-festa