Venerdì 12 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, il
MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita "
Punto di Contatto", il
workshop di improvvisazione teatrale a cura di
Andrea Genovese e Mattia Bacchetti della compagnia
Interazioni Elementari.
"
Quando funzioniamo? Quando accade che ciò che cerchiamo nel teatro – l’autenticità, la presenza, l’ascolto profondo – si intrecci naturalmente con la nostra vita quotidiana? Quali sono i segnali che ci fanno dire: “sto funzionando davvero”? E cosa accade, dentro di noi, quando succede? In questo laboratorio esploreremo proprio questi momenti: attimi in cui mente, corpo e spirito sembrano allinearsi spontaneamente. Momenti di grazia, in cui l’atto creativo si manifesta senza sforzo, e il teatro diventa non solo una forma espressiva, ma una chiave per accedere a uno stato di presenza reale. Il lavoro proposto si muove su due binari intrecciati: Da un lato, la pratica teatrale, con i suoi strumenti di improvvisazione, ascolto, training fisico ed emotivo; Dall’altro, la vita reale, con le sue domande aperte, i suoi ritmi e le sue contraddizioni.Attraverso esercizi individuali e di gruppo, dialoghi e momenti di confronto diretto con i partecipanti, il laboratorio favorisce l’emersione di “training personali” nati da esigenze autentiche. Non modelli da seguire, ma esperienze da vivere, costruite in tempo reale, nel qui e ora.Crediamo che il teatro, oggi, possa essere molto più di uno spazio performativo: Può diventare un luogo in cui riconoscere i nostri “bug” – quei blocchi che ci portiamo dietro nella vita di tutti i giorni – e trasformarli in potenziale espressivo. Può restituirci la libertà di sciogliere ciò che ci limita fuori dalla scena, e allo stesso tempo rinvigorire la nostra presenza sul palco.Di cosa hai bisogno per attivare il tuo essere? Questa è la domanda da cui partiremo. Perché l’improvvisazione, se ben condotta, non è solo un gioco creativo, ma un percorso di consapevolezza. Un’arte che ci invita ad arrenderci al flusso, a fidarci del momento, ad attraversare quella soglia senza sapere esattamente cosa c’è dall’altra parte. Ed è proprio lì che si apre la possibilità di funzionare davvero."
Orario: dalle 10.00 alle 13.00 – pausa – dalle 14.00 alle 19.00
Massimo 12 partecipanti. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria entro il giorno 10 settembre 2025.Per maggiori informazioni:
info@interazionielementari.com 334 7316465 / 340 5004969