Dal 15 settembre al 16 ottobre 2025 ritorna il progetto EduGamer, un’iniziativa educativa che mette al centro i videogiochi come occasione di crescita, socializzazione e consapevolezza per ragazze e ragazzi. Con EduGamer, i giovani troveranno un luogo sicuro dove condividere la propria passione per il gaming, sviluppare competenze digitali e sociali, e prevenire comportamenti a rischio legati al gioco online.
Durante tutto il periodo saranno attive le EduGaming Zone, spazi innovativi e protetti dove i videogiochi non sono solo intrattenimento, ma strumenti di apprendimento e di relazione con i coetanei e con gli educatori.
Le aperture settimanali
Martedì, ore 16:00 – 18:00 → Spazio Giovani Cure, via Faentina 145 (area Pettini Burresi)
Mercoledì, ore 14:00 – 16:00 → Centro Giovani Isola, via della Sala 2/D
Giovedì, ore 16:00 – 18:00 → Parrocchia Santo Stefano in Pane, via delle Panche 32
L’accesso è libero, ma si consiglia di contattare preventivamente gli educatori di strada del Q5 tramite la pagina Instagram @stradegiovaniq5.
Promosso dalla Cooperativa Il Girasole, EduGamer fa parte della rete nazionale Edugamers4kids di Crescere Insieme Onlus, sostenuto anche dal Consorzio Co&So con il contributo della Burberry Foundation.
L'iniziativa fa parte del progetto Ecosistema Giovani, realizzato dall'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Firenze, e rientra nell'ambito del Piano Operativo della Città di Firenze - Fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027. Si propone di contribuire al rafforzamento del sistema sociale della Città rivolgendosi ai minori e ai giovani, particolarmente colpiti dalle conseguenze umane e sociali della pandemia di Covid-19, riportandoli alla socializzazione e alla partecipazione attiva. Il nuovo servizio di educativa di strada e empowerment di comunità è attivo nei cinque quartieri. Il lavoro degli educatori professionisti è rivolto a gruppi spontanei di adolescenti e giovani nei loro luoghi naturali di ritrovo: strade, giardini, piazze... e con loro si instaurano relazioni significative, basate sull’ascolto attivo e sulla co-progettazione di attività. L'obiettivo è realizzare un sistema integrato di servizi basato su un approccio multidisciplinare rispetto alle richieste e ai bisogni dei ragazzi e delle ragazze: un vero e proprio “Ecosistema Giovani” in cui trovano spazio e crescono i cittadini del futuro in una rinnovata e ritrovata socialità di comunità. Il progetto si svolgerà fino a dicembre 2025.
Progetto “Ecosistema Giovani” – servizio di educativa di strada ed empowerment di comunità, finanziato nell’ambito del PN Metro Plus e città Medie Sud 2021 – 2027 – Codice Locale Operazione: FI4.4.11.1.b – CUP: H19I23000790006.
Per maggiori informazioni e calendario del progetto EduGamer:
https://www.coopilgirasole.it/edugamer/
https://www.instagram.com/stradegiovaniq5/