Città di Firenze
Home > Webzine > Lucy Festival: laboratorio performativo gratuito "GenerAzioni Digitali" con Renzo Francabandera
venerdì 26 settembre 2025

Lucy Festival: laboratorio performativo gratuito "GenerAzioni Digitali" con Renzo Francabandera

26-09-2025

Sono aperte le iscrizioni a "GenerAzioni Digitali. Corpi in dialogo tra memoria e futuro", il laboratorio performativo gratuito con Renzo Francabandera che trasforma il linguaggio tecnologico in un ponte tra età, storie e corpi diversi. Attraverso i dispositivi indossabili e portatili più comuni, i partecipanti senza limiti anagrafici – dalla gioventù alla maturità della vita – saranno guidati in una performance sociale collettiva dove i gesti, le voci e i dati condivisi diventano materia artistica. Il laboratorio, ospitato nel contesto del Lucy Festival a Firenze, esplora come la tecnologia possa amplificare anziché sostituire l’umano. 

Fase 1 - IDEAZIONE - Archivi Viventi: i partecipanti condividono un ricordo legato a un oggetto analogico (una lettera, un vinile) che viene digitalizzato e trasformato in un dispositivo performativo pensato con i partecipanti, utilizzando anche la IA.

Fase 2 – REALIZZAZIONE - Il Vocabolario delle Età: un dialogo intergenerazionale, tradotto in suoni e luce attraverso algoritmi, diventa una partitura performativa finale creata dal gruppo di lavoro.

GenerAzioni Digitali. Corpi in dialogo tra memoria e futuro
a chi è rivolto: adolescenti dai 15 ai 19 anni, studenti universitari, cittadine e cittadini, over 60
costo: il laboratorio è gratuito e comprende l'ingresso agli spettacoli del 29, 30 settembre e 1° ottobre
date e orari: venerdì 26 settembre, dalle 18:00 alle 20:00 + sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle 16:00 alle 19:00
sede di svolgimento: Circolo XXV Aprile, via Bronzino 
per partecipare: porta con te un laptop o uno smartphone
per iscriversi: invia una mail all'indirizzo cantiere.florida@elsinor.net indicando nome e cognome, la tua età e un contatto telefonico

Lucy Festival è un progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Spettacolo dal Vivo 2025. Fondazione CR Firenze è un’istituzione filantropica che persegue il benessere della comunità, sostenendo la Cultura come strumento di sviluppo, integrazione e coesione sociale.

Renzo Francabandera è giornalista da oltre vent’anni, critico d’arte e teatro. Laurea, Master e Phd in discipline sociali e Master biennale in Arte e Letteratura dell’Era digitale con l’Universidad de Barcelona- IL3 (ESP). Ha insegnato Linguaggi del corpo ed estetica del movimento presso l’Università di Torino e Didattica dell’arte e media digitali presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Tiene corsi e laboratori presso altre università italiane. Ha collaborato alla scrittura di numerosi studi e ricerche sui temi dell’arte contemporanea, con particolare riferimento allo spettacolo dal vivo. Ha collaborato per la sezione spettacolo e arti performative alle candidature delle città di Cagliari e Siena a Capitale Europea della Cultura 2019. Scrive per numerose testate giornalistiche (Hystrio, klpteatro.it e PAC paneacquaculture tra gli altri). Realizza illustrazioni e copertine per l’editoria e opera come live performer.

Per maggiori informazioni: https://www.teatroflorida.it/index.php/formazione/laboratori/item/625-generazioni-digitali