Città di Firenze
Home > Webzine > Intelligenza Artificiale nella Scuola: a Firenze il convegno gratuito sull'AI nella didattica
venerdì 26 settembre 2025

Intelligenza Artificiale nella Scuola: a Firenze il convegno gratuito sull'AI nella didattica

26-09-2025

Venerdì 26 settembre 2025, Firenze ospiterà un importante evento gratuito dedicato all’innovazione didattica dal titolo: “Intelligenza Artificiale nella Scuola: scenari e strumenti per una nuova didattica dopo le Linee Guida allegate al DM 166 del 09/08/2025”. L’appuntamento si terrà al Grand Hotel Baglioni e rappresenterà un momento di confronto e approfondimento per dirigenti scolastici, docenti, animatori digitali, referenti per l’orientamento e l’inclusione, con l’obiettivo di esplorare come l’Intelligenza Artificiale possa diventare una leva strategica per potenziare l’insegnamento, personalizzare i percorsi formativi, contrastare la dispersione scolastica e costruire una scuola più inclusiva e orientativa.

L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione (AI4PA) e da Promo PA Fondazione, con la sponsorship di HUAWEI e Digital Value, si svolge a poche settimane dalla pubblicazione delle nuove Linee Guida ministeriali sull’introduzione dell’IA nelle istituzioni scolastiche, che definiscono tre assi fondamentali per il futuro della scuola italiana: la didattica aumentata, che prevede l’utilizzo dell’IA per personalizzare l’insegnamento, adattare le valutazioni e migliorare l’efficacia dei metodi educativi; l’orientamento intelligente, che sfrutta algoritmi e strumenti predittivi per accompagnare gli studenti nelle scelte formative e professionali; e infine l’inclusione e la prevenzione della dispersione scolastica, attraverso soluzioni tecnologiche in grado di rispondere ai bisogni educativi speciali e ai segnali di disagio.

L’incontro, che vedrà la partecipazione - fra gli altri - di Francesco Profumo, già Ministro dell’istruzione e presidente di Reggio Children, ha l’obiettivo di offrire a chi lavora nella scuola un quadro aggiornato e qualificato sulle opportunità e le sfide legate all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi didattici e organizzativi. Attraverso interventi di esperti, testimonianze operative e una tavola rotonda dedicata a casi d’uso, sarà possibile esplorare l’evoluzione della didattica in ottica digitale, con particolare attenzione ai temi dell’orientamento, della prevenzione della dispersione scolastica, dell’inclusione e della personalizzazione dei percorsi. 

Per maggiori informazioni: 0583-582783.