
La
Commissione Europea organizza
stage retribuiti destinati a
giovani laureati e da svolgere presso le
sedi di lavoro
di Bruxelles, Lussemburgo, Dublino e Londra, presso le
Delegazioni (anche a
Roma e
Milano) e le
Rappresentanze.
I requisiti richiesti ai candidati sono i seguenti: cittadinanza di uno stato membro dell'Ue o di uno stato candidato e possesso di un diploma di laurea (almeno triennale).
Per i
tirocini amministrativi è necessario: possedere una buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie (es. italiano e inglese), una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea, quali inglese, francese o tedesco.
Per i
tirocini di traduzione è necessario: possedere un'ottima conoscenza della lingua madre e di una seconda e una terza lingua comunitaria (tra inglese, francese o tedesco); non aver svolto un altro stage (retribuito e non retribuito ) per più di 6 settimane in una delle Istituzioni europee.
Il percorso formativo durerà
5 mesi,
da ottobre a febbraio 2016.La retribuzione prevista è di
1.120 euro mensili. La
scadenza per candidarsi è fissata per il
29 gennaio 2016. Per presentare la propria domanda, consultare il sito ufficiale:
http://ec.europa.eu/stages/index_en.htm AT