
Due regioni unite per combattere la criminalità e il racket. La
Toscana e la
Calabria si sono incontrate mercoledì
15 aprile in
Palazzo Vecchio per un convegno nel
salone de’ Dugento, con l’obiettivo di creare una rete di solidarietà tra Regioni, Enti locali, Associazioni del volontariato e Formazioni sociali e di categoria,
per sostenere le imprese che hanno ricevuto estorsioni o attentati. L’iniziativa si basa sui contenuti del “
Protocollo di collaborazione” sottoscritto dal vicepresidente della Regione Toscana e dal presidente della Regione Calabria nell’agosto del 2006. Il convegno è solo la prima di una serie di iniziative che hanno questo obiettivo: alla fortezza da basso si terrà la seconda edizione di “
Gusto di Calabria” –L’onestà dei buoni prodotti -, nelle scuole happening aperti anche ai cittadini con proiezioni, concerti e tavole rotonde e quattro incontri conviviali di solidarietà (con prelibatezze agroalimentari calabresi) a Firenze, Siena, Pisa e Carmignano (Po).