
Entro settembre,
giovani dai 18 ai 35 anni, interessati a raccontare con immagini e video la propria realtà, possono iscriversi a "
C'è un posto per te", un
percorso pedagogico che vuole promuovere la cultura della pace, sviluppando una comunicazione capace di dare voce a chi vive i conflitti internazionali o sociali. La proposta formativa alterna lezioni in aula, momenti di stage in Italia e all'estero e moduli di verifica online del materiale.
Il progetto è realizzato dalla Fondazione Sasso di Maremma con il Patrocinio della Regione Toscana. Per ulteriori informazioni:
www.sassodimaremma.com