
Il
19 febbraio si terrà il convegno “
La terza identità.
I migranti tra Patrie d’origine e Paesi d’arrivo” sul tema della migrazione organizzato da
Provincia di Firenze e
Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux. Obiettivo dell’iniziativa, ospitata nella
Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi dalle ore 9.30, è creare un dibattito sul fenomeno, non solo in relazione alle sue drammatiche contingenze, ma riportando la questione al suo aspetto di costante specifica delle vicende dei popoli, in particolare dell’area geografica del Mediterraneo, e
riflettere soprattutto su quegli elementi culturali che possono costituire il fondamento profondo di una autentica integrazione. Partecipano Luigi Luca Cavalli Sforza, Eva Cantarella, Enrico Chiavacci, Massimo Livi Bacci, Riccardo Pisillo Mazzeschi, Cecilia Corsi e Enrico Deaglio; coordinano Enzo Cheli e Giovanni Gozzini. L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna contro le discriminazioni promossa dalla Provincia di Firenze dal titolo “
Libertè, Fraternitè, Differenza”.
Info:
www.provincia.fi.it