
Sabato
29 marzo è in programma l'
incontro sull’apporto delle grandi tradizioni religiose, ed in particolare del Buddismo, alla comprensione dell’uomo contemporaneo, alle ore 15.30, presso l’
Auditorium Stensen (Viale Don Minzoni 25, Firenze). Al dibattito interverrà il
Prof. Francesco Sferra, indologo presso l’Università di Napoli L’Orientale.
L’incontro fa parte del ciclo di conferenze dal titolo ‘
Soma-Psiche-Pneuma’, che indaga la maniera in cui i sorprendenti progressi compiuti dalla ricerca scientifica e dalle scienze umane nel corso degli ultimi decenni hanno trasformato le nostre tradizionali visioni del mondo e dell’uomo.
I prossimi incontri, che si tengono ogni sabato alle 15.30 con ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili, saranno il
5 aprile, ospite il
Prof. Maurizio Paolillo dell’Università del Salento a presentare una relazione che ha per oggetto
Confucianesimo e Taoismo. Infine il
12 aprile P. Jean Louis Ska sj del Pontificio Istituto Biblico di Roma guiderà una discussione che ha come tema il
Cristianesimo.
Ingresso libero.
Info:
www.stensen.org