
Sono aperte le iscrizioni a "
Musei Emotivi. Immersive & Emotional Museum Design". Si tratta di un nuovo percorso formativo organizzato dal
NEMECH di tre giornate, che si terrà
dal 25 al 27 febbraio 2016,
dalle 10 alle 19, in due sedi:
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, in Piazza delle Murate e nel
Centro di Competenza NEMECH,
in Piazza Madonna della Neve. Il progetto nato dalla collaborazione tra il
Prof. Alberto Del Bimbo, l'architetto
Lorenzo Greppi e il Dr.
Paolo Mazzanti, prevede la partecipazione di
Laura Artusio, Psicologa Direttrice del Laboratorio di Psicologia Emozioni & ricerca,
Alessandro Bollo, co-fondatore e responsabile ricerca e consulenza Fondazione Fitzcarraldo,
Valentina Gensini, direzione scientifica Museo del Novecento,
Lorenzo Greppi, Architetto-Museografo,
Roberta Lanfredini, Professore Ordinario di Filosofia Teoretica,
Patrizia Marti, dell'Università di Siena,
Davide Baruzzi, Presidente di BAM!,
Mario Pittalis, Architetto Comune di Firenze e
Valentina Zucchi, dell'Associazione MUS.E.
Al percorso formativo possono accedere tutti gli operatori pubblici e privati, responsabili di musei e gallerie d'arte e professionisti nel settore dei beni culturali. L'obiettivo è quello di conoscere e comprendere in che modo le abilità emozionali possono motivare la comprensione e come l'emozione e il coinvolgimento di pubblici diversi possono contribuire a innalzare i processi conoscitivi e di apprendimento. Per raggiungerlo i partecipanti assistono a lezioni frontali con esperti, laboratori creativi, visite e approfondimenti tematici.
Per informazioni:
https://www.facebook.com/newmediaforculturalheritage/ M.V.