Sabato 13 febbraio 2016 dalla mattina al tramonto nel piazzale e nella
biblioteca Canova (Via Chiusi, 3/4) si terrà il mercato contadino
"AgriKulturae". Il laboratorio agricolo-culturale
nasce dall'idea che un'altra economia sia possibile. L'appuntamento sarà all'insegna della sostenibilità, della sobrietà e del solidale. Infatti verranno venduti prodotti di produzioni locali di qualità.
Dalle
ore 9.00 alle 14.00 si terrà la
vendita di pane, pasta, olio, vino, verdure, conserve, miele, marmellate e formaggi della nostra terra e
prodotti ecologici per la casa e per il corpo.
Alle
ore 10.00 Tiziana, produttore dell'Azienda Agricola Forra' Pruno
presenterà "Le Vagabonde – alla scoperta del fantastico mondo delle erbe di campo". L'Azienda agricola Forra’ Pruno, da quasi 10 anni, si occupa di trasmettere e recuperare la conoscenza delle erbe spontanee di campo. Le oltre
30 erbe spontanee di campo in vaso che sono state raccolte per realizzare la piccola mostra verranno mostrate e
analizzate nelle loro proprietà. Ci saranno inolte alcuni libri, messi a disposizione dalla biblioteca, e verrà fatto un piccolo giro per scoprire i tesori nascosti nel giardino della biblioteca. A conclusione, verrà condivisa una piccola degustazione di erbe.
Inoltre torna l'
edizione "Scambisti per caso": quello che non serve più a noi può servire a qualcun altro. La finalità è quella di
incentivare il riuso solidale. Le regole sono semplici: si portano solo oggetti puliti e funzionanti e, se fra gli oggetti portati dagli altri c'è qualcosa che piace, si prende.
Alle
ore 13.30 è previsto il
pranzo condiviso: è consigliato portare da casa piatto, posate, un bicchiere e qualcosa da condividere a tavola.
Per maggiori informazioni:
www.biblioteche.comune.fi.it G.A.