"Oggi
presentiamo una app, una opportunità e uno strumento, a cui lo sportello di Firenze Europe Direct ha partecipato per dare ai giovani fiorentini uno strumento che unisce l'utile al dilettevole: informazioni sugli eventi in città e opportunità di lavoro, di tirocinio, di stage anche all'estero per un collegamento sempre più diretto tra Firenze e l'Unione Europea". Ha dichiarato l'assessore alle Politiche giovanili
Andrea Vannucci alla presentazione di "
MOTYFi: mobility, opportunity, travelling for youngsters in Firenze". La nuova applicazione mobile creata da
Europe Direct Firenze, disponibile per il
download gratuito (
Iphone e Android), pensata per tutti giovani che vogliono vivere pienamente la città ed essere sempre aggiornati.
La app propone un elenco di locali e luoghi pubblici, oltre ad informazioni sugli eventi in città spettacoli, concerti, sport. Su MotyFi si possono visualizzare su una mappa navigabile i locali, schermate di dettaglio per ciascun locale con immagini e descrizioni e la geolocalizzazione dei dispositivo su richiesta.
Inoltre è possibile essere attivi nelle segnalazioni di locali, dare suggerimenti o richiedere modifiche a quelli già esistenti.
Su MOTYFi è presente anche una sezione sempre aggiornata sulle
opportunità di mobilità internazionale per i giovani, sostenute dai programmi dell’UE: bandi e call per tirocini, lavoro, SVE (servizio volontario europeo), campi di lavoro, seminari e corsi di formazione, borse di studio e concorsi.
L'inserimento dei contenuti è anche tradotto in inglese per i turisti che si trovano a Firenze.
"
Lo scopo del lavoro fatto dalla Europe Direct - ha affermato Vannucci -
è mettere in contatto Firenze con le opportunità che vengono dall'Unione Europea, per dare l'opportunità ai giovani fiorentini di farsi una esperienza formativa di rilievo e poter tornare con un bagaglio culturale, lavorativo e professionale più arricchito da mettere a disposizione della propria città".
Alla conferenza stampa di
presentazione della app a Palazzo Vecchio era presente anche
Dario Carotenuto che l'ha presentata come "
uno strumento nuovo, giovane, interessante perché unisce due categorie di informazioni: quelle utili a chi tende ad accrescere le proprie competenze culturali, lavorative in Italia e all'estero e quelle di carattere ludico, divertente, per potersi incontrare con ragazzi della stessa età, capire quali sono gli eventi più interessanti in città, tutte info costantemente aggiornate dallo sportello". "
L'utilizzo che si fa dell'applicazione - ha proseguito Carotenuto -
è quella da una parte di navigazione dei contenuti e dall'altra quella di inserimento, segnalazione di nuovi contenuti, quindi la possibilità di interazione, tipica dei social network. Una app dunque in continuo divenire che si aggiorna anche grazie all'utilizzo e alla collaborazione dei giovani stessi".
Su Google Play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.uniapp.motyfirenze&hl=it Su iTunes:
https://itunes.apple.com/it/app/motyfi/id1067783413?l=en&mt=8 Per maggiori informazioni:
www.edfirenze.eu/2016/02/app-motyfi/ Rebecca Ticci