L'
artigianato "
è tradizione che diventa innovazione, è una passione che diventa occupazione" canta
Lorenzo Baglioni, il nuovo testimonial scelto per promuovere fra i giovani le attività di
Artex,
Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana."
L'obiettivo è quello di informare i ragazzi delle opportunità che l'artigianato mette a disposizione - ha affermato
Lorenzo Baglioni, durante l'incontro in Palazzo Vecchio -
Lo slogan 'L'artigianato è rock' è rappresentativo per la canzone e il video che io e i miei collaboratori abbiamo creato: si parte con un'ambientazione anni '30, a sottolineare le radici antiche di queste arti, e si arriva al rock per diffondere l'idea che questo mestiere sia ancora al passo con i tempi e fornisca spunti creativi e lavorativi eccezionali."
Ormai conosciuta sul web per la sua vivacità e allegria, la musica di Lorenzo Baglioni è il mezzo adeguato per veicolare le profonde differenze tra la percezione e la realtà del settore artigianale, un mondo che premia talento e fantasia.
"
I tempi cambiano e l'artigianato artistico si adegua, infatti si parla di un artigiano sempre più imprenditore - ha dichiarato
Cecilia Del Re, assessore allo Sviluppo Economico -
Artex è portavoce di questo cambiamento e lo dimostra attraverso i due corsi di webmarketing che ha lanciato. L'artigianato - continua la Del Re -
fa parte dell'anima di Firenze e noi ci impegniamo a promuoverlo e a mantenerlo vivo."
L'artigianato artistico, nonostante le difficoltà, resiste e oggi rappresenta per il Comune di Firenze una buona fetta delle attività lavorative: 595 sono le imprese attive nel settore. La lavorazione dei metalli pregiati, delle pietre preziose e il restauro rimangono fra le attività più praticate.
"
L'attività manuale può rappresentare il trampolino di lancio verso il mondo del lavoro - ha spiegato
Sara Biagiotti, rappresentante del Consiglio d'Amministrazione di Artex -
Internazionalizzazione e innovazione sono gli obiettivi a cui puntiamo per aiutare gli artigiani a competere in una società sempre più globalizzata."Un settore dinamico, quello dell'artigianato artistico, che oggi fa appello ai tanti ragazzi ricchi di ingegno e volontà per rafforzare la tradizione e renderla più "rock".
Il video rientra nelle azioni del progetto Officina Creativa, realizzato da Artex in collaborazione con il Comune di Firenze, con Confartigianato Imprese Firenze e CNA Firenze.
Il video è online: https://youtu.be/gFuBfAUPU5A
di Siria Calvagno