![](../../pogio/upl_img_publishingtool/16093IMG_new_volleyball_firenze.jpg)
Gli
Azzurri scenderanno in campo al
Nelson Mandela Forum dal
12 al 18 settembre 2018 per sfidare Argentina, Giappone, Slovenia, Belgio e Repubblica Dominicana. Il
Campionato del Mondo di pallavolo maschile torna in
Italia per la terza volta nella storia dopo quelli del 1978 e del 2010. La tappa a
Firenze ospiterà il girone A, quello che comprende anche la Nazionale italiana.
La formula della competizione, che si disputerà tra Italia e Bulgaria, si articola in quattro fasi: le prime due avranno luogo in entrambe i paesi, le ultime due, semifinali e finali, si giocheranno a Torino. L'Italia affronterà il Giappone nella partita inaugurale a Roma, al Foro Italico, poi gli azzurri si sposteranno a Firenze per i match della prima fase. Le prime quattro classificate accedono alla seconda fase, portandosi dietro i punti conquistati nelle gare della prima fase.
"
Un ringraziamento particolare – ha detto
Stefania Saccardi, assessore regionale allo sport –
alla Federazione di pallavolo per aver scelto Firenze come sede di partite che, sono sicura, saranno bellissime e piene di pubblico festante. Insieme a CONI e FIPAV stiamo lavorando per contribuire affinché la manifestazione si svolga per il meglio ed offrire la possibilità a tanti ragazzi di vedere i grandi campioni del volley nella propria città ".
"Il popolo del volley locale - ha dichiarato Andrea Vannucci, assessore allo sport del Comune di Firenze - ha voglia di seguire la Nazionale e lo ha sempre dimostrato anche negli eventi passati al Mandela Forum. Gli Azzurri sono sempre stati ai vertici della pallavolo internazionale e anche in vista di Settembre ci sono tutti i presupposti per vivere una settimana meravigliosa per tutti gli appassionati, ciliegina sulla torta di una manifestazione grandiosa”.
“Organizzare eventi di questo genere - sono le parole di Salvatore Sanzo, presidente del Coni Toscana - necessita la sinergia di tutte le forze in campo, così come si sta attuando con Regione e Comune ai quali riconosco grande impegno. Lo sport rappresenta un punto nevralgico delle politiche da numerosi punti di vista, come quello del turismo e della salute, per cui questo evento rappresenta un passo in avanti ulteriore in tale direzione”Info:
http://italy-bulgaria2018.fivb.com/en -
www.toscana.federvolley.it KB