Sei interessato ai temi della tutela ambientale e della transizione verso una economia circolare, per una crescita sostenibile, intelligente e inclusiva? Sono
aperte le iscrizioni per 60 giovani di età compresa
tra i 18 e i 32 anni e gli studenti delle scuole secondarie, per partecipare a "
Metti in circolo il cambiamento". Il progetto nazionale di
Educazione alla Cittadinanza Globale che ha come obiettivo la formazione e l’attivazione di soluzioni in chiave di sostenibilità sociale, economica e ambientale attraverso dei laboratori di comunità.
L’associazione
LVIA insieme a
Legambiente,
WeMake,
Eufemia,
Confcooperative Piemonte, e anche grazie al partenariato con i
comuni di Firenze,
Torino,
Cuneo,
Borgo San Lorenzo,
Unione Montana dei Comuni del
Mugello,
Palermo,
Castelbuono, propongono in
Piemonte,
Emilia Romagna,
Toscana e
Sicilia, una serie di iniziative di sensibilizzazione e cittadinanza attiva per la tutela ambientale e per la promozione di modelli sostenibili di produzione e consumo.
I giovani vincitori potranno partecipare a
percorsi formativi "
on the job"
gratuiti, ispirati ai principi dell’
economia circolare, che si svolgeranno in un arco temporale compreso tra novembre 2019 e novembre 2020 nelle province di
Firenze,
Cuneo,
Torino,
Forlì,
Palermo (15 giovani partecipanti in ogni territorio del Progetto).
I percorsi:Campus Nazionale - Formazione di 4 giorni e condivisione di buone pratiche a Firenze dal 05/12 al 08/12/2019;
Percorsi formativi individuali - Moduli pratici e teorici con il coinvolgimento di aziende e di realtà del Terzo Settore;
Escape Room educativa - Animazione della stanza degli enigmi tematici e del percorso educativo correlato;
Premiazione idee green - Le 12 migliori idee nazionali saranno premiate con un fondo di 3000€ ciascuna per il loro sviluppo.
Domande entro il 31 Ottobre 2019.Per maggiori informazioni:
www.lvia.it AC