Sabato 6 maggio 2023, dalla mattina alla sera, torna la
Notte Blu, l'iniziativa di
Europe Direct Firenze in occasione della
Festa dell'Europa.
La
Notte Blu 2023 sta per arrivare con un programma ancora più variegato con
talk, musica dal vivo ma anche arte, performance e workshop, realizzato con tanti partner diversi, dislocato in più punti della città e con iniziative che offriranno l'opportunità di celebrare l'Europa. Occasione per confrontarsi, approfondire, stare insieme e divertirsi nella cornice (tutta blu) della settimana della Festa dell'Europa.
RFK International House of Human Rightsvia Ghibellina 12/AWorkshop gratuiti aperti alla cittadinanza organizzati da Robert. F. Kennedy Human Rights Italia assieme alla Fondazione Antonio Megalizzi
Consigliata una registrazione che troverete sul sito RFK Human Rights Italia
10:00-11:30 Europa mai così vicina! Dialogo sulle istituzioni e i meccanismi europei per avvicinare i giovani alla partecipazione attiva. Le best practices “CivicAttiva” e “Progetto Ambasciatori”
11:30-13:00 Fake News Vs. Giornalismo di qualità: comunicare l’Europa. Decostruire una notizia e capire le fonti.
15:00-16:30 UE fuori dall’UE. Una prospettiva del ruolo dell’UE nella comunità internazionale. La situazione dei Diritti Umani all’interno dell’Unione e il suo impegno fuori dai confini.
La Limonaia di Villa Strozzivia Pisana 77, FirenzeOre 19:00Talk Raccontare l'Europa: parole e immagini in prima linea
con Cecilia Sala - giornalista e autrice di podcast
Stefano Schirato - fotoreporter internazionale
coordina la redazione di Siamo Dieci e Informatore Coop.fi
Presentazione del progetto
Some Call Us Balkans, progetto di cooperazione internazionale.
Un viaggio nei Balcani contro stereotipi e pregiudizi.
Ore 22:30
Musica dal vivoShowcase Samuel (Subsonica)Per maggiori informazioni:
https://europedirect.comune.fi.it