![](../../pogio/upl_img_publishingtool/20281IMG_news_nuovacitta.jpg)
La terza edizione del "
Festival della Nuova Città" organizzato dalla
Fondazione Michelucci affronterà il tema della transizione e si svolgerà nei giorni
26-27-28 settembre 2024 tra Fiesole e Firenze. Una proposta culturale che indaga l'abitare contemporaneo in una dimensione collettiva.
L’evento culturale trae il suo nome da «
La Nuova Città», la rivista fondata da Giovanni Michelucci nel 1945, quale strumento di riflessione e partecipazione al dibattito culturale sulla città contemporanea.
“
Abitare la transizione ambientale, sociale, culturale” è il titolo scelto per questa terza edizione che intende indagare il tema della transizione a partire dalla visione michelucciana di «città variabile», quale modello di un processo progettuale degli spazi di vita con al centro l’uomo e la comunità.
Questo nuovo appuntamento del Festival toccherà alcuni dei luoghi pulsanti della Firenze contemporanea, oggetto di innovative esperienze di rigenerazione urbana:
Innovation Center di Fondazione CR Firenze; Le Murate - MAD Murate Art District; Manifattura Tabacchi.
L’evento itinerante si svolgerà in tre giornate tematiche e sarà animato da passeggiate architettoniche, talk e convegni con un panel multidisciplinare di ospiti, chiamati a contribuire al dibattito sulla nuova città interessato dalle sfide più urgenti per abitare la nostra società.
Il festival è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. È patrocinato da Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Fiesole, Comune di Firenze, Comune di Pistoia, Comune di Olbia, Fondazione E Ordine degli Architetti di Firenze, Dipartimento di Architettura - Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Architettura e Progetto - Sapienza Università di Roma. È svolto in collaborazione con Nana Bianca, MAD Murate Art District, Manifattura Tabacchi.
Per maggiori informazioni e programma:
www.michelucci.it