“Nato sotto il segno del gusto” è il tema della prossima edizione di Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato alla scena food contemporanea. Dall’8 al 10 febbraio 2025, alla Fortezza da Basso di Firenze, si riuniranno oltre 750 aziende, in rappresentanza del meglio della produzione e della cultura enogastronomica. Di queste, 150 circa sono le realtà che per la prima volta, dopo un accurato scouting, sono state selezionate per essere presentate alla community di Taste.
Per questo nuovo appuntamento, il più atteso dai professionisti del settore che desiderano rimanere aggiornati sulle novità e sui trend, dalla dispensa alla tavola, la manifestazione si evolve in più direzioni. A far da guida, un concetto, un’idea un po’ magica, una metafora affascinante: le costellazioni, luminosi allineamenti di stelle che insieme disegnano la volta celeste. Nel 2025, Taste sarà dunque un viaggio stellare, brillante, catalizzante, illuminante per mappare l'universo dell'enogastronomia.
Ci saranno nuove aree espositive e momenti di approfondimento per focalizzare l'attenzione su temi inediti (i vini eroici), tendenze e nuovi momenti di consumo (l’esperienza della prima colazione). Il percorso all'interno della Fortezza traccerà imprevedibili costellazioni alimentari e grazie a uno speciale “Oroscopo di Taste”, scopriremo nuovi segni zodiacali gourmet. La giornata del lunedì sarà interamente dedicata al pubblico professionale, mentre il Padiglione delle Ghiaie, in veste completamente rinnovata, si prepara ad ospitare l’Arena dei Ring, dei Talk e degli eventi, e la nuova aula dedicate alle Masterclass.
“Taste, proprio come le costellazioni, crea connessioni e nuovi abbinamenti. È in costante contatto con il mondo della gastronomia contemporanea, ne intuisce i cambiamenti, ne intercetta i bisogni, ponendosi sempre in maniera propositiva, offrendo idee, scoprendo nuove aziende o mettendo in valore le realtà più tradizionali”, dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Vanno in questo senso le scelte mirate di questa edizione, rivolte a un pubblico professionale che vogliamo diventi sempre più internazionale, per amplificare la visibilità e le opportunità di business delle aziende in cui crediamo”.
Hanno confermato la loro partecipazione: Aas-Food Astana (Kazakistan), Adoro (Svezia), Advant (Polonia), Affinitis (Svizzera), Agora Fine Foods (Grecia), Agrowest (Azerbaigian), Alma Gourmet (Stati Uniti), Altomontes (Stati Uniti), Anc Group (Azerbaigian), Artisan Fine Foods (Singapore), Augustus (Svizzera), Aux Gourmets d'Italie (Francia), Bianca/Criscuolo Gastro (Germania), Biocoop (Francia), Boparan Group (Regno Unito), Bocca Gourmet (Ungheria), Bongusta (Polonia), Buongustaio Handels (Austria), Buonissimo (Cambogia), Buono (Ungheria), Casa Caria (Austria), Cbg (Spagna), Ceromi (Francia), Certa Platform (Hong Kong), Chiuch (Belgio), Ciao Gusto (Francia), Cibo Divino (Stati Uniti), Cicorella Alimentari (Germania), Colmado Singular (Spagna), Conca d'Oro (Stati Uniti), Cucina Fine Foods (Canada), Culinaris Wholesale (Ungheria), Dallmayr (Germania), De Simoni (Svizzera), Delicatezze d'Italia (Paesi Bassi), Delight Caffè (Slovacchia), Delizius (Francia), Ditalia.Com (Stati Uniti), Eataly (Francia), Emporio (Portogallo), Euromercato (Emirati Arabi Uniti), Fallon & Byrne (Irlanda), Fatucci Consulting (Kazakistan), Favuzzi International (Canada), Fenwick (Regno Unito), Fine Food (India), Foodelux (Svizzera), Formaggio Kitchen (Stati Uniti), Fourway Trading (Emirati Arabi Uniti), Garda Import (Spagna), Gastronome (Georgia), Geofood (Belgio), Gourmet Studio (Lettonia), Gustiamo (Stati Uniti), Harrods (Regno Unito), Harvey Nichols (Regno Unito), Herfy Food Services Company (Arabia Saudita), Il Nuraghe (Germania), Imex Delikatessen (Svizzera), Italia & Co (Australia), Italian Products & Beyond (Stati Uniti), Italicatessen (Irlanda), Italicatessen (Regno Unito), J&G (Regno Unito), Jaleel Holdings (Emirati Arabi Uniti), Just Gourmet Foods (Regno Unito), Kaefer (Germania), Katie's Pizza and Pasta (Stati Uniti), La Provencale (Lussemburgo), La Trattoria Madame (Francia), Les Passions de Manon (Canada), Llp Az Syndicate (Kazakistan), Lucilla (Thailandia), M5 Corporation (Stati Uniti), Mago (Belgio), Mammafiore (Spagna), Manicaretti (Stati Uniti), Manor (Svizzera), Manzo Food Sales (Stati Uniti), Marco Simonis (Austria), Maritime Zeitkapseln (Germania), Mc Olives (Canada), Natoora (Regno Unito), Olicatessen (Grecia), Olijfbedrijf (Paesi Bassi), Olio & Olive (Stati Uniti), Petracca (Svizzera), Pizza31 (Thailandia), Praline (Kazakistan), Prima Classe (Emirati Arabi Uniti), Prima Perla (Svizzera), Pwe Trading (Polonia), Ramz Al Maha (Arabia Saudita), Reale & Fantoni (Portogallo), Ritrovo Italian Regional Foods (Stati Uniti), Roberto & Franco (Polonia), Rogers Collection (Stati Uniti), Romina (Germania), Sanyo Enterprises (Giappone), Selfridges (Regno Unito), Shanghai Bright View (Cina), Smak Italia (Norvegia), Sum (Francia), Sunsol Trading (Taiwan), Sweetly (Corea del Sud), Tapsalon Goesto (Paesi Bassi), The Caprioli (Hong Kong), The Fine Cheese (Regno Unito), The Oil Merchant (Regno Unito), Vava Tenina (Ungheria), Viani (Germania), Viola Import (Stati Uniti), Wholesome Harvest (Singapore), Zia Pia (Stati Uniti).
Nei giorni di Taste, la città si anima con Fuori di Taste: cene, degustazioni, incontri ed esperienze che renderanno protagonisti ristoranti, cocktail bar e locali storici della città.
Per maggiori informazioni: https://taste.pittimmagine.com