Il Centro di Consulenza Tiflodidattica “Antonio Quatraro” di Firenze offre la possibilità a giovani tra i 18 e i 28 anni di inserirsi in una realtà solidale ed intraprendere un percorso di crescita professionale e personale, prendendo parte al Programma d’intervento “Alleanza per l’inclusione e il sostegno sociale”. Lo specifico Progetto “Officine di educazione permanente al sapere” consente agli operatori di contribuire alla protezione e alla salvaguardia del patrimonio culturale, data la necessità di tutelare la memoria storica della comunità di persone cieche e ipovedenti e la loro identità culturale.
Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi per un totale di 1.145 ore annuali, ripartite in 25 ore settimanali. All’attività dell’operatore volontario viene riconosciuta un’indennità mensile che ammonta a € 507,30. Al termine dell’esperienza sarà rilasciato un certificato attestante le competenze acquisite durante l’intero percorso; inoltre, una volta terminato il Servizio, al volontario sarà riservato il 15% dei posti d’accesso nei concorsi pubblici non dirigenziali.
Per ogni informazione relativa al Bando, al progetto o alla presentazione della domanda è possibile inviare una mail a bic@bibciechi.it oppure telefonare ai numeri 039-28327201 e 039-28327205.
Il link di accesso per la presentazione della domanda è il seguente: https://domandaonline.serviziocivile.it
Sarà sufficiente accedere tramite SPID, inserire Firenze come città (indirizzo: Via A. Nicolodi, 2), il “Codice Ente” SU00157 e la parola “Officine” come denominazione progetto.
Per maggiori informazioni:
https://www.bibliotecaciechi.it/Servizi/consulenza/centri-di-consulenza-tiflodidattica