Giovedì 6 febbraio 2025, dalle ore 9.00 alle 12.30, la
sala conferenze Sibilla Aleramo della
Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro "
Oltre il bullismo: emozioni e relazioni dentro e fuori la rete" promosso da
GiovaniSì Regione Toscana e
Anci Toscana.
La Regione Toscana con Giovanisì, attraverso il
bando per il contrasto al bullismo e cyberbullismo, ha finanziato 62 progetti locali, supportando il mondo della scuola e dell’associazionismo sportivo e culturale nella costruzione della rete che individua e previene comportamenti di bullismo talvolta ignorati o minimizzati.
Lavorare sul bullismo significa coinvolgere i gruppi, le culture, i contesti, le istituzioni locali, scolastiche e il mondo dell’associazionismo per attuare un’educazione alla responsabilità e alla convivenza, insegnando che il rispetto è un diritto, rispettare gli altri è un valore e un dovere.
L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della
Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del 7 febbraio.
Programma9.00
Accoglienza9.30
AperturaEugenio Giani Presidente Regione Toscana
Stefano Ciuoffo Assessore alla Sicurezza della Regione Toscana
Simone Cardullo Presidente CONI Toscana
Emma Donnini Anci Toscana, Sindaca di Fucecchio
Ernesto Pellecchia Direttore Ufficio Scolastico Regionale Toscana
Cyberbullismo e relazioni digitaliEva Claudia Cosentino Vice Questore della Polizia di Stato, Dirigente del C.O.S.C. Polizia Postale Toscana
Uniti per sconfiggere il bullismo. L’impegno delle istituzioniBernard Dika Portavoce del Presidente della Regione Toscana
10.30 - 12.30
IL RACCONTO DAI TERRITORI, LA PAROLA AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZELa presentazione dei progetti sarà alternata a momenti di interazione diretta con i partecipanti, grazie all’aiuto di facilitatori esperti e della piattaforma “mentimeter”.
Ma è solo (cyber)bullismo? Il bullismo attraverso le lenti della educazione emotiva e all’affettivitàSpeaker: Neusa Tsimba Sociolab
Progetto “Bolle di Bulli”, Comune di Fucecchio
Progetto “Sbullonati”, Comune di Figline e Incisa Valdarno (FI)
Lo sport e il teatro come antidoti al bullismo, esperienze a confrontoSpeaker: Fabrizio Barducci Direttore didattico sportivo CONI Toscana
Progetto “A ballo con il bullo”, Comune di di Rignano sull’arno
Progetto “Di pari passo”, Comune di Barberino del Mugello
Progetto “MAI SOLI RIACCENDI IL SORRISO”, Comune di Porcari
12.30
Conclusione dei lavoriCoordina i lavori Liuba Ghidotti Anci Toscana
Per maggiori informazioni:
https://ancitoscana.it/oltre-il-bullismo-emozioni-e-relazioni-dentro-e-fuori-la-rete/