Si è svolta giovedì 28 marzo 2025, nella sede della Fondazione Biagioni Borgogni in Via dei Calzaiuoli a Firenze, una cerimonia per celebrare il rinnovato sostegno alla Fondazione Cure2Children, con la consegna dell’assegno da 20.000 euro destinato al progetto “Second Opinion”.
A ritirare l’assegno è stato Roberto Valerio, membro del direttivo e attivo sostenitore di Cure2Children. Per la Fondazione Biagioni Borgogni erano presenti il Vice Presidente Giovanni Mercati e i Consiglieri Giovanni Mingione e Duccio Mercati, che hanno voluto ribadire l’attenzione e la sensibilità dell’ente verso iniziative che pongono al centro la salute dei bambini e il sostegno concreto alle famiglie.
Il progetto “Second Opinion” nasce per offrire supporto alle famiglie italiane con bambini affetti da patologie oncologiche ed ematologiche, consentendo loro di accedere ad alcuni tra i più autorevoli pareri specialistici a livello mondiale in modo rapido, qualificato e soprattutto indipendente, senza dover affrontare lunghi spostamenti. Attraverso una piattaforma digitale semplice e accessibile, i genitori possono inviare documentazione clinica e ricevere consulenze da esperti di oncoematologia pediatrica, con tempi di risposta contenuti e senza costi per chi ne fa richiesta. È prevista una libera donazione in base alle possibilità. Il servizio è pensato soprattutto per le famiglie italiane, in particolare quelle che si trovano in situazioni di fragilità economica o lontane dai grandi centri ospedalieri. Ovviamente nel portale giungono anche richieste da parte di ospedali italiani e stranieri, soprattutto per consulenze su trapianti di midollo osseo, ambito in cui Cure2Children ha un’esperienza consolidata e riconosciuta a livello internazionale.
Cure2Children, con sede a Firenze, è attiva dal 2007 e lavora per garantire accesso a cure salvavita per i bambini, non solo nei Paesi a basso reddito, ma anche in Italia, dove offre un servizio concreto e gratuito di supporto specialistico grazie alla propria rete medica internazionale e alla collaborazione con centri clinici qualificati. La fondazione si è distinta negli anni per il suo approccio sostenibile, per il forte impegno formativo nei confronti del personale sanitario e per la trasparenza dei progetti realizzati, con oltre 25 pubblicazioni scientifiche internazionali all’attivo.
«A nome di Cure2Children – ha dichiarato Roberto Valerio – voglio ringraziare la Fondazione Biagioni Borgogni per questo gesto di grande generosità. Il contributo ricevuto ci permetterà di rafforzare ulteriormente il progetto Second Opinion, offrendo un aiuto concreto a tante famiglie italiane che si trovano ad affrontare momenti difficili. È importante sapere di non essere soli, e poter contare su una rete di sostegno umano e professionale può fare la differenza nella vita di un bambino malato.»
Il sostegno della Fondazione Biagioni Borgogni si conferma anche quest’anno come un esempio concreto di filantropia attenta e vicina ai bisogni reali del territorio.
Per maggiori informazioni: https://www.fondazionebiagioniborgognionlus.org