Firenze avrà il suo primo centro Centro Anti-Discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere riconosciuto da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.
Venerdì 27 giugno 2025 l'inaugurazione alla quale hanno preso parte l'assessora Albanese, del comune di Firenze, il sindaco Tagliaferri di Campi Bisenzio e il sindaco Lorenzo Falchi; presente anche il presidente del Q1 Mirco Ruffilli, Giancarla Casini della Cgil e Vania Bagni dell'Anpi Firenze.
Il centro Altre Sponde nasce dalla collaborazione tra Arcigay Firenze, Cooperativa Il Girasole e Nosotras Onlus, e si propone come spazio di ascolto, supporto e orientamento per le persone LGBTQIA+ di Firenze e dell’Area Metropolitana che subiscono discriminazioni o si trovano in condizioni di vulnerabilità, con particolare attenzione alle persone con background migratorio.
Il centro offrirà supporto psicologico, legale, all’inserimento lavorativo e all’abitare, con un approccio integrato, multidisciplinare e intersezionale volto a favorire l’emersione e la presa in carico delle situazioni discriminatorie.
CAD Altre Sponde sarà quindi uno spazio sicuro, accogliente e gratuito pensato per ascoltare e supportare perché nessunə debba mai sentirsi solə di fronte all’odio e alla discriminazione.
CAD Altre Sponde offrirà: accoglienza ed ascolto in uno spazio riservato, rispettoso e senza giudizi; supporto psicologico con colloqui gratuiti di primo ascolto con psicologə espertə in tematiche LGBTQIA+; orientamento legale con consulenze gratuite per affrontare discriminazioni, violenze o difficoltà nel far valere i tuoi diritti; orientamento ai servizi sanitari, sociali, educativi e lavorativi rispettosi della tua identità.
Lo spazio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 e sarà operativo un numero per emergenze o per messaggistica h24 (CAD ALTRE SPONDE, 3275619373)
CAD Altre Sponde sarà anche spazio di incontro, formazione, promozione di una cultura di alleanze e condivisione.
Per maggiori informazioni: www.altresponde.it