Dieci ragazzi e ragazze con disabilità del Centro diurno La Tenda di Firenze sono partiti lunedì 25 agosto per una settimana di vacanza al mare al villaggio turistico Canado Club di Donoratico (Livorno). Con loro ci saranno cinque educatori e accompagnatori. Il rientro è previsto sabato 30 agosto.
L’iniziativa, che va avanti da oltre vent’anni, è organizzata dal Consorzio Zenit – gestore del Centro La Tenda – ed è resa possibile grazie al supporto dell’Associazione nazionale dei Carabinieri sezione di Firenze. Nata su iniziativa dell’educatrice Stefania Barbieri, l’esperienza è resa possibile grazie al gruppo di lavoro e alla capacità di tutti gli operatori di collaborare per il bene dei ragazzi. Il progetto ha un duplice obiettivo: offrire ai ragazzi con disabilità la possibilità di vivere un momento di autonomia e di socialità, e dare al tempo stesso sollievo e respiro alle famiglie.
Durante la settimana i partecipanti – con età dai 20 ai 55 anni e con disabilità sia fisiche che intellettive, tra cui condizioni gravi che richiedono assistenza continua – vivranno giornate piene e gioiose: colazioni insieme, mare e piscina, pranzo, riposo e di nuovo attività balneari. La sera, dopo cena, spazio all’animazione con spettacoli, canti, balli e giochi come la tombola.
Una delle esperienze più emozionanti è senza dubbio il bagno in mare: grazie alle speciali carrozzine che permettono l’accesso all’acqua, tutti possono provare la gioia di un tuffo, anche chi normalmente sarebbe escluso da questa possibilità.
«Il progetto è vera inclusività – spiega Stefania Barbieri –. Al Canado Club non siamo mai stati visti come un gruppo “a parte”: siamo diventati parte della grande famiglia del villaggio. I ragazzi dialogano e giocano con tutti, e spesso accade che le persone, inizialmente un po’ timorose, scoprono invece la bellezza e la normalità del contatto con la disabilità. Così cadono le barriere, e ognuno vive pienamente la propria umanità».
I dieci ragazzi e ragazze partecipanti – Leonardo, Daniele E., Daniele C., Giulia B., Giulia G., Cristina, Stefano, Maria G., Maria F. e Monica – saranno seguiti dagli educatori Stefania, Vincenzo, Debora, Anna e Ilaria. Ogni coppia di ospiti condividerà una camera con gli accompagnatori, in un clima familiare e di fiducia reciproca.
Questa vacanza rappresenta un momento prezioso di crescita e di felicità per tutti: per i ragazzi, per le famiglie e per l’intera comunità che li accoglie.
Per maggiori informazioni: https://www.consorzio-zenit.eu/portfolio/la-tenda/