Città di Firenze
Home > Webzine > Corri La Vita 2025: il "Villaggio della Salute" in piazza della Repubblica a Firenze
domenica 28 settembre 2025

Corri La Vita 2025: il "Villaggio della Salute" in piazza della Repubblica a Firenze

26-09-2025

In occasione della XXIII edizione di Corri La Vita, manifestazione che unisce a Firenze sport, cultura e solidarietà che si terrà come consuetudine l’ultima domenica del mese di settembre, da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 piazza della Repubblica ospita il “Villaggio della Salute”. Per tre giorni, dalle 10,00 alle 17,00 una delle piazze più centrali di Firenze si trasformerà in un vero e proprio centro fitness realizzato dalla Onlus Corri La Vita in collaborazione con numerose realtà fiorentine e toscane per sensibilizzare i cittadini a prendersi cura di sé attraverso lo sport e la prevenzione, proponendo un ricco programma di attività gratuite.

Il Villaggio della Salute è stato inaugurato oggi da Eleonora Frescobaldi presidente di Corri La Vita Onlus con il presidente della Regione Toscana, il presidente del Consiglio Comunale, Simona Dei, direttrice Ispro e Alexander Peirano, presidente Lilt Firenze.

In piazza della Repubblica è presente l’Unità Mobile Ispro il cui mammografo di ultima generazione è stato completamente finanziato da Corri La Vita: le donne che abbiano già ricevuto l’invito per lo screening, o comunque in scadenza per l’anno in corso, possono effettuare la mammografia nelle giornate di venerdì, sabato e domenica; inoltre gli operatori Ispro sono a disposizione per valutazioni senologiche, ritiro del kit del campione per lo screening del colon rettoindicazioni per l’effettuazione del test HPV e per fornire informazioni in tema di prevenzione oncologica. Alle donne che effettuano la mammografia è inoltre data la possibilità di effettuare contestualmente il test per l’Hcv.

Esclusivamente nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre, in piazza della Signoria sarà invece posizionato il camper Lilt Firenze dove saranno svolti screening gratuiti per la prevenzione del melanoma.

Nel gazebo “Pillole di Salute” è già possibile dialogare con nutrizionisti e medici sportivi e ritirare gratuitamente le schede realizzate appositamente per Corri La Vita dalla dottoressa Simonetta Salvini, i tantissimi omaggi, gadget e card sconto che Conad Nord Ovest, Barberino Outlet e La Rinascente - sostenitori di Corri La Vita -hanno riservato ai partecipanti. Si ringrazia Human Company e Mercato Centrale.

Medlight, istituto medico specialistico di Firenze, è presente con un proprio spazio per consulenze gratuite e senza necessità di prenotazione con specialisti in dermatologianutrizionemedicina e chirurgia estetica, in armonia con lo spirito di Corri La Vita. Venerdì spazio alla medicina estetica con il dottor Mattero Restivo (dalle 10 alle 17) e alla dermatologia e laserterapia con il dottor Franco Paciolla (dalle 12 alle 15). La mattina di sabato la dottoressa Serena Ghezzi offrirà consulti in chirurgia plastica e ricostruttiva (dalle 10 alle 12), mentre la dottoressa Caterina Giolitti si occuperà di nutrizione (dalle 10 alle 13); il pomeriggio sarà la volta del dottor Vanni Giannotti (dalle 14 alle 16) per consulenze su chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, laserterapia, mentre la dottoressa Isabella Gallerani si occuperà di dermatologia e medicina estetica (dalle 15 alle 17). Domenica il dottor Matteo Restivo tornerà per consulti di medicina estetica (dalle 10 alle 16) con la dottoressa Lusinda Osmanagaj (dalle 10 alle 13), che tratterà anche laserterapia e nutrizione. I partecipanti avranno la possibilità di prenotare eventuali visite successive da effettuare in struttura grazie alla presenza dello staff di accoglienza.

In piazza della Repubblica è inoltre possibile partecipare alle numerose attività proposte dal percorso fitness promosso da TSH The Social Hub curato e gestito da Michele Franzone, fitness & wellness consultant, realizzato in collaborazione con i migliori studi fitness di Firenze (tra cui Silvia Tozzi, Yoga Garage e Officina 14) che si alterneranno nel percorso “back to the roots” (ritorno alle origini) fatto di lezioni di ginnastica, yogalates, flowfit, posturale e pilates nonché esperienze e trattamenti osteopatici e test attitudinali, massaggi sportivi e decontratturanti il cui obiettivo comune sarà “vivi qui e ora, senza fretta e senza misure”. 

Presso il gazebo i volontari Lilt e File continueranno la distribuzione delle magliette di Corri La Vita fino ad esaurimento scorte anche la domenica.

Per maggiori informazioni: www.corrilavita.it