Città di Firenze
Home > Webzine > "Social Mindfulness", al via le attività del percorso di Nomos con Coop Firenze Sud Ovest
mercoledì 15 ottobre 2025

"Social Mindfulness", al via le attività del percorso di Nomos con Coop Firenze Sud Ovest

06-10-2025

Movimenti Esercizi di respirazione rilassanti e di presenza aromaterapia, creatività, piccoli massaggi. Sono alcune delle attività che verranno proposte durante il percorso “Social Mindfulness” proposto dalla cooperativa sociale Nomos in collaborazione con la Sezione Soci Coop Firenze Sud Ovest. Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Il percorso è rivolto a chi si trova ad assistere un familiare malato con lo scopo di aiutarlo a ritrovare la forza e le energie per prendersi cura di se stesso e per stare accanto a chi vive la malattia.

“Chi assiste un parente malato spesso vive una situazione di forte stress e stanchezza, perde energia e tende a dimenticarsi di sé per dedicarsi esclusivamente all'altro. Invece è importante avere a cuore anche il proprio benessere, perché se il caregiver sta bene è più facile che sia d'aiuto e ne giova tutta la famiglia” spiega la coordinatrice dell'iniziativa Luisa Vierucci, di Nomos.

Il percorso si articola in 6 incontri di un'ora e mezza ciascuno che si terranno alla Sezione Soci Coop dell'Isolotto (in viale Talenti 86) dal 20 ottobre al 24 novembre. Il percorso è gratuito, grazie al finanziamento con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, ma è necessaria una preiscrizione con colloquio conoscitivo iniziale ed è richiesta la partecipazione a tutti gli incontri.

Durante gli appuntamenti verranno proposti “stimoli sensoriali, esercizi di creatività e piccoli movimenti per favorire una miglior accettazione della malattia del familiare e un maggior benessere personale” spiega Luisa Vierucci. “Il valore aggiunto è che queste pratiche vengono fatte in compagnia di altre persone, che vivono situazioni simili: la condivisione è già un conforto”.

Il percorso sarà presentato alla popolazione lunedì 6 ottobre 2025 alle 9.30 nella sede dei Soci Coop dell'Isolotto, in viale Talenti 86.

Per informazioni: tel 055 651 0477