Tra novità e conferme si apre la nuova stagione della Pallavolo Firenze Ovest che ha presentato la nuova squadra maschile di Serie C e il progetto sociale che accompagna l’attività agonistica, con il sostegno rinnovato dell'agenzia di comunicazione e public affairs Galli Torrini, che da anni affianca società sportive e istituzioni in percorsi di crescita e valorizzazione. La presentazione ufficiale si è svolta a Orto San Frediano, lo spazio recentemente recuperato che si conferma luogo di incontro tra sport, cultura e comunità.
Accanto agli obiettivi tecnici, la società porta avanti con decisione un percorso rivolto ai più piccoli: Sportilandia – Fulmini e Saette, la scuola di pallavolo centrata sullo sviluppo psico–motorio di bambini e bambine dai sei ai dodici anni. Il progetto, guidato da allenatori di pallavolo e preparatori atletici specializzati in diverse discipline, unisce gioco, educazione e socializzazione. Non mancano servizi di sostegno alle famiglie come ilPedibus, con i bambini accompagnati direttamente dalle scuole alle palestre dai giocatori, e la Merenda doposcuola, pensata per alleggerire la gestione quotidiana dei genitori. I corsi hanno preso il via il 15 settembre e stanno già riscuotendo un positivo riscontro.
“Il nostro obiettivo per questa stagione è duplice: crescere tecnicamente, consolidando il gruppo con giocatori e staff qualificati, e al tempo stesso diventare un punto di riferimento per i più giovani – ha dichiarato la dirigente Simona Rogai–. Sappiamo quanto i bambini e le bambine del quartiere ci guardino con entusiasmo, ed è una responsabilità che vogliamo onorare in campo e fuori.”
Un impegno che, nelle parole del presidente del Quartiere 5, “ha un valore che va oltre lo sport. Attività come la scuola di pallavolo e i servizi messi in campo dimostrano come una società sportiva possa diventare un presidio sociale per il territorio. È una risposta concreta ai bisogni delle famiglie di oggi e un’occasione di crescita per i nostri ragazzi.”
La nuova rosa di Firenze Ovest comprende Saverio Cassioli, Giulio Romiti, Filippo Badii, Simone Meli, Tiziano Cassioli, Stefano Sabatini, Filippo Mazzinghi, Federico Mazzinghi, Nicolas Robins, Samuele Fabbri, Lorenzo Boretto, Massimiliano Cotroneo, Andrea Carrai, Tommaso Braschi.
Lo staff tecnico e dirigenziale è composto da Roberto Latini, Danilo Vestri, Gianluca Paoli, Leonardo Gugliotti, Simona Rogai, Claudio Meli, Simone Magheri, Monica Scioni.
“Il progetto Firenze Ovest dimostra quanto lo sport sia in grado di cambiare i quartieri e rafforzare le comunità – ha dichiarato l’assessora allo sport –. È fondamentale che società così radicate investano nella formazione dei giovani e nell’inclusione delle famiglie; e ringraziamo gli sponsor che permettono tutto questo. Con l’apertura del nuovo PalaGeminiani in via Geminiani, palazzetto polivalente da 400 posti, ci saranno ulteriori opportunità per dare la giusta dignità a realtà del territorio che rappresentano Firenze dentro e fuori dal campo”.
Il rinnovo della sponsorizzazione da parte di Galli Torrini conferma una collaborazione che non si limita alla dimensione sportiva, ma si allarga a un percorso educativo e comunitario che unisce atleti, famiglie e istituzioni in un progetto condiviso per il futuro della città.
“Sostenere Firenze Ovest significa investire nello sport e al tempo stesso nel sociale. Crediamo che il valore di una squadra non si misuri soltanto nei risultati sul campo, ma nella capacità di generare comunità, educazione e opportunità per i più giovani. Siamo felici di vedere una squadra rinnovata in tutti i comparti, con l’ambizione di portare Firenze Ovest a livelli più alti di quelli raggiunti finora. È per questo che rinnoviamo con convinzione la nostra sponsorizzazione: per accompagnare un progetto che rappresenta al meglio lo spirito di Firenze.”
Il primo appuntamento ufficiale sarà giovedì 9 ottobre alle ore 21 al Palazzetto Duca d’Aosta, dove Firenze Ovest affronterà Colle Val D'Elsa nel debutto di campionato.
Per maggiori informazioni: http://www.firenzeovestpallavolo.it