Il 16 ottobre 2025 partirà il nuovo corso base per caregiver che assistono a domicilio un proprio caro, organizzato da Fondazione ANT. Il corso si terrà presso la sede della Delegazione ANT Firenze, in Via san Donato 38/40 a Firenze, è gratuito ed è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, che sostiene le attività di Fondazione ANT dal 2000 e garantisce per quest’anno lo stipendio di un medico dell’equipe di assistenza domiciliare di ANT a Firenze.
L’iniziativa è organizzata grazie al fondamentale contributo di Fondazione CR Firenze e ha il patrocinio di Comune di Firenze, Società della Salute di Firenze e di Azienda USL Toscana Centro.
Il corso è frutto dell’esperienza di 30 anni di ANT nell’area fiorentina (e 47 anni a livello nazionale), nell’ambito dell’assistenza domiciliare gratuita e specializzata al malato oncologico
Il percorso studiato da ANT è rivolto ai familiari che si prendono cura dei propri cari affetti da patologie croniche di ogni tipo. Si propone di favorire l’acquisizione di conoscenze e tecniche che possano supportare i caregiver nella gestione quotidiana del proprio familiare malato, fornendo indicazioni utili sia rispetto all’assistenza di base, sia rispetto alla gestione emotiva della situazione. E’ tenuto da Medici, infermieri, psicologi e nutrizionisti ANT in collaborazione con assistenti sociali del Comune di Firenze, infermieri e fisioterapisti della Casa della Salute Morgagni.
Siamo molto contenti di avere al nostro fianco tante istituzioni del nostro territorio in questa iniziativa – ha dichiarato la Dr.ssa Silvia Leoni, Medico Palliativista Coordinatore Sanitario Nazionale ANT - La famiglia ha un ruolo centrale nell’assistenza domiciliare oncologica. Il momento del rientro a casa, per un malato con una prognosi delicata, è una fase molto difficile e spesso di grande disorientamento per il paziente e il suo nucleo familiare. Mancano i riferimenti e le certezze dell’ospedale e anche la gestione della quotidianità può diventare estremamente complicata. Fondazione ANT è già accanto al malato di tumore e alla sua famiglia da 47 anni a livello nazionale e da 30 anni in Toscana con l’assistenza domiciliare specializzata e gratuita offerta dalle nostre èquipe di medici, infermieri e psicologi. Con questo corso possiamo dare un aiuto concreto non solo ai familiari dei nostri pazienti, ma anche a coloro che ancora non conoscono ANT e si trovano ad assistere a domicilio un proprio caro affetto da una qualsiasi patologia invalidante, non necessariamente oncologica. I caregiver sono una rete invisibile che tiene unite le famiglie e il nostro sistema di welfare - afferma Gabriele Gori Direttore Generale di Fondazione CR Firenze- Per questo Fondazione CR Firenze è orgogliosa di affiancare Fondazione ANT in un’iniziativa che offre strumenti concreti a chi, ogni giorno, affronta la fatica e la responsabilità dell’assistenza a domicilio. Essere accanto a chi si prende cura dei propri cari è per noi un dovere civico e umano, oltre che un importante investimento sociale. Il nostro obiettivo è quello di non lasciare soli coloro che si fanno carico della fragilità degli altri.
È importante sensibilizzare e avere la consapevolezza del grande significato che ha la presenza di un familiare per un paziente oncologico o con una patologia cronica, per questo ringraziamo ANT impegnata costantemente con questo obiettivo - sottolinea l'assessore al Welfare Nicola Paulesu e Presidente Società della Salute - L’assistenza a domicilio contribuisce al mantenimento dell'autonomia e della dignità del proprio caro, consentendogli di rimanere nel proprio ambiente familiare e di ricevere cure personalizzate e amorevoli. Dobbiamo fare sì che i familiari che assistono a domicilio siano supportati con informazioni, risorse e formazione per svolgere al meglio il proprio ruolo.
Il corso – spiega Paolo Zoppi, direttore del dipartimento infermieristico ostetrico della Asl Toscana centro - ha tutte le caratteristiche che il personale del nostro Dipartimento si impegna quotidianamente a promuovere nell’assistenza domiciliare: attenzione alla persona nel proprio ambiente di vita e vicinanza agli affetti familiari. La gestione di un familiare malato ha molte implicazioni, non ultima quella emotiva. Anche su questo aspetto, il corso organizzato dalla Fondazione ANT potrà contare sulla competenza dei nostri infermieri che con professionalità possono rispondere ai bisogni attuali e futuri della nuova assistenza di prossimità.
Per partecipare al corso è obbligatoria l’iscrizione, scrivendo a delegazione.firenze@ant.it o chiamando i n. 055.5000210 e 3486563274. Per chi non potesse partecipare in presenza sarà possibile seguire il corso online. L’iscrizione è comunque obbligatoria.
L’assistenza ANT in Toscana è prestata da un gruppo di 9 medici, 1 nutrizionista, 10 infermieri e 4 psicologhe, professionisti retribuiti dalla Fondazione che portano cure alle famiglie residenti nell’area di Firenze, Prato, Pistoia, Massa, Carrara e Versilia, seguendo malati oncologici in tutte le fasi di malattia. Per richiedere l’assistenza è necessario chiamare l’ufficio accoglienza della Delegazione Firenze Dr.ssa Caterina Morelli al n. 055.5000210, dal lunedì al venerdì, in orario 9,30-13,30.