
In seguito alla
diminuzione della popolazione carceraria per l'indulto, lo Stato risparmierà oltre due miliardi di euro all'anno e con questi soldi sarà possibile aumentare l'organico di educatori, assistenti sociali, magistrati di sorveglianza, nonchè creare strutture alternative al carcere per tossicodipendenti e riformare totalmente il nostro sistema penale. A sostenerlo è
Giuliano Pisapia, presidente della Commissione per il nuovo codice penale ("istituita venerdì scorso dal ministro della Giustizia Mastella") che comincerà a lavorare per dare un nuovo volto alla normativa penalistica in Italia.